Tutte le novità
20 Novembre 2015 - 11:32
Salah ancora in fuga, l'uomo avrebbe cambiato identità. Blitz in una moschea di Brest
PARIGI. Un terzo corpo, di una donna, è stato trovato sul luogo dell'assalto di mercoledì scorso a Saint-Denis. Lo ha annunciato, riferisce la stampa francese, la procura di Parigi.
SALAH IN FUGA, "HA CAMBIATO IDENTITA'" - Continua intanto la caccia a Salah Abdeslam, l'ottavo uomo del commando degl attentati della settimana scorsa a Parigi. Secondo quanto riporta la stampa belga, il 26enne francese residente in Belgio sarebbe stato avvistato ad Anderlecht, poco distante da Bruxelles. La notizia, che non ha conferme ufficiali, rafforzerebbe l'ipotesi che l'uomo sia riuscito a tornare in Belgio dopo gli attacchi. Un altro testimone martedì aveva detto di aver incontrato Salah Abdeslam martedì sera a Molenbeek, il quartiere di Bruxelles dove abita che viene considerato la roccaforte degli estremisti islamici. La caccia all'uomo si è estesa anche all'Olanda, secondo quanto riporta la Cnn citando una fonte vicina all'inchiesta, che ricorda che Salah Abdeslam ha vissuto per un certo periodo nel Paese.
Salah Abdeslam avrebbe cambiato aspetto e utilizzerebbe un nuovo nome: Yassine Baghli. E' quanto ritengono, secondo i media spagnoli, gli investigatori francesi, che avrebbero anche avvertito le diverse polizie in Europa. Tra queste ci sarebbero, appunto, anche le forze di sicurezza spagnole, come riferito da fonti dell'antiterrorismo. Mentre mercoledì le autorità francesi hanno avvertito di prestare attenzione ai confini per una Citroen Xsara su cui avrebbe potuto viaggiare Abdeslam, adesso, in base agli ultimi avvisi, è stato anche precisato che il terrorista si farebbe chiamare Yassine Baghli. Per quanto riguarda l'aspetto, è stata diffusa una fotografia con il nuovo look, in cui appare con occhiali da vista e un parrucchino. Anche il 'Daily Mail' ieri sera parlava della nuova immagine di Abdeslam.
BLITZ POLIZIA A MOSCHEA DI PONTANEZEN DI BREST - Una vasta operazione di polizia è scattata questa notte a Brest, nell'ovest della Francia, dove è stata perquisita la moschea Sunna di Pontanezen. Lo riferiscono i media francesi spiegando che l'intero quartiere è stato isolato, con centinaia di membri delle forze di sicurezza e decine di furgoni della gendarmeria dispiegati sul posto. Secondo le prime informazioni, la polizia non avrebbe trovato elementi compromettenti. L'imam della moschea ha spiegato in un video l'"importanza" per i musulmani e i leader religiosi "di ricordare ad alta voce, con fermezza, chiaramente e senza ambiguità, che gli atti terroristici non hanno nulla a che fare con l'Islam". In questo messaggio, il giovane predicatore descrive gli attentati di Parigi atti "indicibili" e "barbari", "commessi da terroristi". Recentemente l'imam salafita della moschea è stato al centro di una polemica a causa del suo linguaggio offensivo sulle donne e sulla musica che "trasforma in maiale o scimmia chi l'ascolta".
IL 27 COMMEMORAZIONE SOLENNE VITTIME ATTENTATI - Francois Hollande presiederà venerdì 27 novembre una cerimonia solenne per commemorare le 129 vittime degli attacchi. Secondo quanto riporta oggi Europe 1, la data della cerimonia è stata decisa la notte scorsa durante una riunione all'Eliseo. Per quanto riguarda l'organizzazione, si prevede che vengano esposti dalla guardia nazionale i ritratti di tutte le vittime e che il presidente francese pronunci un discorso. E' stato deciso di aspettare ancora una settimana per la cerimonia ufficiale per permettere alle famiglie di organizzare prima i funerali in forma privata, precisa ancora l'emittente francese.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo