Tutte le novità
27 Novembre 2015 - 15:24
Vengono svolti sulle persone che transito nell'area portuale, alle banchine, sulle navi e sotto le navi, in particolare quelle provenienti da Sicilia e Sardegna
NAPOLI. Più controlli della Polmare sulle navi in entrata e in uscita, ai varchi d'ingresso e all'interno del Porto di Napoli, vero e proprio "microcosmo" nel quale quotidianamente lavorano circa 80mila persone. La rimodulazione dei controlli è stata decisa nel corso di una riunione della conferenza dei servizi sulla sicurezza portuale tenuta una decina di giorni fa presso la Capitaneria di Porto. L'aumento dei controlli è determinato non solo dalla situazione internazionale, ma anche in considerazione dell'alta frequentazione del porto da parte di turisti e crocieristi e a garanzia della loro sicurezza. In alcune occasioni, come avvenuto questa mattina, vengono svolti controlli interforze sulle persone che transito nell'area portuale con la collaborazione di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza. In aumento anche i controlli in banchina, sulle navi e sotto le navi, in particolare quelle provenienti dalle isole maggiori, Sicilia e Sardegna.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo