Tutte le novità
22 Dicembre 2019 - 07:30
Tragedia sfiorata in via Nicolardi, smottamento in via Rocco di Torrepadula
NAPOLI. Altra giornata di maltempo, quella di ieri, e altra giornata in cui in città si inseguono le emergenze. Dai più banali allagamenti che bloccano la circolazione a vere e proprie tragedie sfiorate soltanto per coincidenze fortunate. Due gli episodi più gravi, con immagini che rappresentano la fragilità della città: il cedimento stradale di via Marco Rocco di Torrepadula e il crollo di un albero in via Nicolardi. ALBERI CROLLATI. In via Nicolardi a Capodimonte la circolazione è rimasta chiusa per alcune ore a causa della caduta di un albero di grosse dimensioni. Solo la fortuna ha fatto sì che nessuno restasse ferito nel crollo. Sul posto gli agenti della polizia municipale, i vigili del fuoco e la protezione civile che nel giro di qualche ora hanno riattivato la circolazione. Anche l’assessore alla protezione civile Rosaria Galiero ha raggiunto il posto per verificare i lavori. In virtù del pesante maltempo, la Notte Bianca dei Colli prevista per questa sera è stata annullata. «La recupereremo il 4 gennaio» assicura il presidente della Municipalità Ivo Poggiani. VIA MARCO ROCCO DI TORREPADULA. Peggiore la situazione in via Marco Rocco di Torrepadula dove c’è stato un enorme cedimento. L’ipotesi dei tecnici sulla causa è quella di un’infiltrazione proveniente dalle tubature di raccordo dell’Enel. Anche qui solo la fortuna ha evitato che nessuna automobile passasse in quel momento per la strada. Numerose denunce sui social erano state fatte da alcuni residenti per una cavità sottostante che la rendeva instabile. La polizia municipale ha interdetto al traffico la strada in attesa dei lavori per la messa in sicurezza. Una voragine si è aperta anche in via Argine e la circolazione ne risentito non poco. ALLAGAMENTI IN TUTTA LA CITTÀ. Allagamenti si sono registrati in mezza città. Particolarmente problematiche le situazioni di via Mattia Preti e via delle Industrie. Anche stavolta area Est e area Nord le più danneggiate, ma anche il centro è stato coinvolto dal maltempo e dal traffico in tilt. Intanto, mentre gli automobilisti si disperano e i passanti si salvano solo grazie alla fortuna, protezione civile e polizia municipale inseguono le emergenze e si riapre il dibattito sulle difficoltà dell’amministrazione nella manutenzione della città
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo