Tutte le novità
07 Marzo 2020 - 12:09
Le altre richieste: stop alle tasse e corsi di aggiornamento professionale per i lavoratori
NAPOLI. Il comitato esecutivo dell'Ente Bilaterale Turismo Campania (Ebtc), composto dai rappresentanti delle associazioni datoriali e delle sigle sindacali, si è riunito per discutere della crisi della filiera turistica regionale determinata dalla diffusione del virus Covid-19. Al termine dell'incontro, il comitato esecutivo ha sottoscritto un documento attraverso il quale si chiedono alla Regione misure a sostegno delle imprese e dei loro dipendenti, intensificazione dei percorsi di aggiornamento professionale dei lavoratori, confronto continuo sulle problematiche della filiera turistica. Sotto il primo profilo, l'Ebtc ha ribadito il contenuto dell'Avviso comune per le politiche attive a sostegno dei lavoratori e delle imprese del turismo danneggiati dall'epidemia Covid-19, già condiviso a livello nazionale dalle associazioni datoriali e dalle sigle sindacali. Nel testo si invocano risorse per finanziare gli ammortizzatori sociali, modifiche della normativa in materia di Cassa integrazione guadagni (Cig) in modo tale che quest'ultima possa essere concessa anche ai lavoratori stagionali, senza limiti di sorta, attraverso procedure rapide, sulla base della causale riconducibile allo stato di crisi innescato dal Covid-19 e fino al superamento della fase attuale. Infine, si chiede la sospensione dell'obbligo di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali, oltre che delle imposte dirette e indirette. Quanto al secondo profilo, l'Ebtc ha proposto alla Regione il finanziamento di percorsi di aggiornamento professionale per i lavoratori stagionali in stato di disoccupazione involontaria che consentano a questi ultimi di non uscire dal mercato del lavoro e di acquisire competenze in linea con le attuali richieste della domanda".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo