Tutte le novità
18 Marzo 2020 - 09:51
Operazione dellla Finanza tra Arzano e Frattamaggiore
NAPOLI. Tra Arzano e Frattamaggiore sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza di Napoli oltre 1.500 litri di igienizzante per le mani nell'ambito dei controlli del territorio per l'emergenza Coronavirus. In una profumeria di Arzano i finanzieri hanno scoperto 773 confezioni di igienizzante spray per mani, in vendita senza l'indicazione delle previste autorizzazioni ministeriali. Tramite l'analisi della documentazione contabile, gli specialisti del Gruppo Tutela Mercato Beni e Servizi del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno ricostruito l'intera rete di vendita e hanno individuato una fabbrica di Frattamaggiore. Quest'ultima, fanno sapere i finanzieri, "approfittando dell'emergenza sanitaria, avrebbe convertito l'originaria attività di produzione di saponi e detersivi in quella di disinfettanti". Le perquisizioni nell'azienda hanno portato al sequestro di ulteriori 1500 litri di composto liquido destinato al confezionamento di circa 20.000 flaconi di igienizzante, migliaia di etichette con diciture ingannevoli. Le titolari del negozio di Arzano e della fabbrica di Frattamaggiore sono state denunciate all'autorità giudiziaria per frode nell'esercizio del commercio e rischiano fino a due anni di reclusione o la multa fino a 2.065 euro. Sulla base delle disposizioni fornite dal ministero della Salute, infatti, i prodotti che pubblicizzano in etichetta un'azione di disinfezione possono essere immessi in commercio solo a seguito di una specifica autorizzazione da parte dello stesso dicastero o dell'Unione Europea.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo