Tutte le novità
08 Aprile 2020 - 11:24
NAPOLI. "Dobbiamo immediatamente programmare la Fase 2. Il mondo produttivo napoletano e quello campano non possono più attendere". Lo ha dichiarato Raffaele Marrone, presidente Confapi Napoli. "La leva finanziaria - ha prosgeuito - attivata dai provvedimenti del governo centrale e da quello regionale, finora non si è vista nella misura in cui sarebbe necessaria. I 2mila euro destinati alle imprese sono irrisori, anche se fossero a fondo perduto. Meglio sarebbe stato utilizzare queste risorse come garanzia dello Stato per finanziamenti a lungo termine. La nostra proposta e' di rendere proporzionali gli aiuti di Stato, in un arco temporale di 10-15 anni, al fatturato con una quota a fondo perduto".
"Ma dobbiamo far ripartire l'economia, a cominciare da quella di quartiere - ha proseguito il leader delle Pmi napoletane - Con una chiara distinzione di classe merceologica e rispettando i massimi requisiti di sicurezza per packaging e trasporto, diamo la possibilita' di riprendere la produzione e di commercializzare i prodotti. Le aziende associate Confapi si sono gia' dette disponibili a sostenere i costi dei tamponi e dei test per i propri dipendenti. Siamo pronti, attendiamo il via libera del governo".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo