Tutte le novità
03 Maggio 2020 - 10:12
LONDRA. Esistevano dei piani di emergenza da attuare nel caso in cui il premier britannico Boris Johnson fosse morto durante il ricovero in ospedale per coronavirus. Lo rivela lo stesso Johnson in un'intervista al tabloid 'The Sun', dicendo: "Non ero in una forma particolarmente brillante e sapevo che esistevano piani di emergenza". "È stato un momento difficile, non lo nego. Avevano una strategia per affrontare uno scenario tipo 'morte di Stalin'", aggiunge l'inquilino di Downing Street riferendosi al film del 2017 incentrato sugli eventi che circondarono la morte del leader sovietico.
In un momento in cui la sua salute è peggiorata e i medici stavano prendendo in considerazione l'idea di intubarlo, ci sono stati dibattiti su come "gestire la comunicazione". Il 55enne premier britannico ha trascorso una settimana in ospedale dopo essersi ammalato di Covid-19, ed è stato in terapia intensiva per tre giorni.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo