Tutte le novità
05 Maggio 2020 - 15:41
ROMA. ''Nessuna decisione è presa dall'Italia sulla possibile richiesta di accesso a questo nuovo strumento'' ma ''è bene evidenziare che la disponibilità di molteplici reti di sicurezza, incluso quello del Mes, è da considerarsi un elemento di stabilizzazione e di fiducia. Lo afferma il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, in audizione nelle commissioni Bilancio e Finanze del Senato.
Per il ministro, la posizione dell'Italia in Europa è stata ''forte'', chiedendo di sviluppare delle risposte ad hoc per fronteggiare il coronavirus. L'Italia, insieme ad altri paesi, ha chiesto all'Eurogruppo di ''sviluppare proposte per rispondere alla pandemia'' che ''avrebbero dovuto tenere in dovuto conto la natura simmetrica dello shock''. Un argomento che l'Italia aveva espresso per ''sostenere la propria posizione circa la necessità di mettere in campo strumenti nuovi''.
Il ministro ha poi annunciato che l'Italia ha candidato alla presidenza della Bers, la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo, l'ex ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo