Tutte le novità
24 Giugno 2020 - 11:19
ROMA. "Nel contratto cha abbiamo firmato per vaccino anti-Covid le prime 60 milioni di dosi saranno distribuite entro la fine dell'anno. Certo, stiamo parlando di un 'candidato' vaccino, anche se il più promettente, ma è bello che l'Italia sia in testa in questa sfida". Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, intervistato dal direttore del Corriere della Sera, Luciano Fontana, sul sito del giornale. Speranza si dice soddisfatto del fatto che l'Italia sia tra i Paesi leader in questa vicenda che è mondiale. "Ho lavorato molte ore con i miei colleghi ministri di Germania, Francia, Olanda proprio per recuperare un ruolo importante per l'Europa". E c'è anche molto orgoglio nazionale. "Dentro questo vaccino c'è tanta Italia, non solo perché sono stato uno dei primi ministri a firmare l'accordo (per il vaccino Oxford-Astrazeneca, ndr) ma anche perché molta della progettazione e della realizzazione del vaccino ha a che fare con l'Italia. Saranno coinvolte realtà importanti, una con sede a Pomezia, un'altra ad Anagni". In generale, ha concluso il ministro, il nostro "è uno dei Paesi più avanti nella farmaceutica. E' un settore in cui l'Italia vuole essere fino in fondo in campo, per essere sempre più un Paese attrattivo. Abbiamo tutte le carte in regola per stare tra i primi".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo