Tutte le novità
24 Dicembre 2020 - 17:13
Individuato un caso in Puglia
ROMA. La cosiddetta variante inglese «che è costituita da diverse mutazioni nella proteina di superficie del virus, la Spike, sembra conferire un aumento del 70% della trasmissibilità rispetto alla, per così dire, non variante». Lo ha spiegato Gianni Rezza, direttore della Prevenzione del ministero della Salute, rispondendo a una domanda nella conferenza stampa sull'andamento di Covid-19 in Italia. A fronte di «un certo aumento della trasmissibilità - ha sottolineato Rezza - fortunatamente non sembra esserci un aumento della virulenza, cioè dell'aggressività clinica della malattia dovuta a questa variante, né alcuna alterazione potenziale sull'efficacia del vaccino. Naturalmente - ha sottolineato - sono in corso altri studi». Intanto, un caso è stato individuato in Puglia. E la variante è arrivata anche in Germania.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo