Tutte le novità
07 Luglio 2022 - 15:57
Risalgono i pazienti in terapia intensiva e i decessi
NAPOLI. Calano ancora positivi e tamponi in Campania. Risale il numero di pazienti in terapia intensiva mentre continua l’ascesa di quelli in area medica. È il quadro del bollettino dell’Unità di crisi. I decessi registrati sono sei rispetto ai tre complessivi di mercoledì. I nuovi positivi nella regione sono 13.254 dall’analisi di 39.715 test: entrambi i dati tenendo conto dei tamponi molecolari e dei test antigenici. Martedì i numeri erano stati rispettivamente di 13.923 e 40.148. Il tasso di positività passa dal 34,67 al 33,37 per cento. I ricoveri in terapia intensiva sono 34, quattro in più del giorno prima, su una disponibilità di 812 posti; aumentano di sei unità quelli in area medica: sono 606 i pazienti su 3.160 posti disponibili. «Credo sia ormai indispensabile una seria riflessione sull’esigenza di una quarta dose da somministrare al personale sanitario. Il virus è dilagante e rischiamo nel giro di qualche settimana una paralisi dei servizi essenziali». È l'allarme estremamente serio quello che arriva dal presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli Bruno Zuccarelli, preoccupato per l’escalation di contagi che si registra in Campania e nel resto d’Italia: «Temo ci sia un’enorme sottovalutazione del rischio che stiamo correndo e continuando di questo passo potremmo non essere più in condizione di coprire i turni negli ospedali e in altri servizi essenziali. Se compariamo luglio 2022 con lo stesso mese del 2021 ci rendiamo conto che il numero di contagi è drammaticamente alto». Intanto, in una circolare il ministero della Salute invita la Regioni ad attivarsi subito per potenziare l’organizzazione negli ospedali in vista di un incremento della domanda di assistenza sanitaria legato a Covid, con il forte aumento dei contagi registrato nell'ultimo periodo.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo