Tutte le novità
03 Maggio 2023 - 08:55
Oggi una non vittoria della Lazio darebbe il titolo, altrimenti appuntamento a Napoli-Udinese. Per tutti e due giorni riproposto il dispositivo di domenica con la Salernitana. Prefetto e sindaco: «Esperimento positivo»
NAPOLI. Stasera, domani e domenica. Sono i tre giochi cerchiati in rosso. Oggi alle 21 c’è Lazio-Sassuolo e una sconfitta della squadra biancoceleste significherebbe scudetto aritmetico per il Napoli. Domani alle 20.45 è in programma Udinese-Napoli, utile se il punto necessario per il titolo non fosse già arrivato il giorno prima. Infine domenica c’è Napoli-Fiorentina, potenzialmente prima gara in casa con lo scudetto sul petto. Dopo la festa rinviata domenica contro la Salernitana, Na-poli si prepara all’esplosione di gioia per lo scudetto. Ieri c'è stato un lungo tavolo in Prefettura con i membri delle forze dell'ordine, il sindaco Manfredi, il patron De Laurentiis, tutti a organizzare con il prefetto Claudio Palomba. Riconfermata la maxizona pedonale e le ordinanze già messe in campo domenica contro la Salernitana.
LA MAXI ZONA PEDONALE. Sarà confermato il divieto di circolazione di auto e moto in gran parte del centro cittadino di Napoli stasera e domani sera, in concomitanza con Lazio-Sassuolo e Udinese-Napoli. Stesso dispositivo già messo in atto domenica scorsa per Napoli-Salernitana quindi, un esperimento che il prefetto di Napoli Claudio Palomba ha giudicato «estremamente positivo». La maxi zona rossa scatterà alle ore 21 di stasera in concomitanza con la partita Lazio-Sasuolo: in caso di mancata vittoria della Lazio, il Napoli sarebbe campione d'Italia e gli effetti del dispositivo sarebbero prolungati fino a notte inoltrata. In caso di vittoria della Lazio, il dispositivo sarà sospeso per poi riprendere la sera di giovedì 4 maggio, quando si giocherà Napoli.
«ESPERIMENTO POSITIVO». «L'esperimento di domenica ha avuto secondo noi aspetti estremamente positivi. Ringrazio i napoletani per la risposta di piena osservanza soprattutto del divieto di circolazione», ha detto il prefetto Palomba. «Inutile negare che essendo un esperimento alcune cose vanno rettificate e lo abbiamo già fatto - ha aggiunto - ma il Napoli Calcio, Napoli città e i napoletani hanno dato una risposta estremamente positiva, di cui siamo tutti quanti contenti. Questa dev'essere una festa per tutti, esportiamo non solo calcio Napoli ma tutta la città che sta vivendo un momento particolare sul profilo di turismo nel mondo». Il sindaco Gaetano Manfredi ha parlato di un «dispositivo flessibile per coniugare la sicurezza, in caso di partenza dei festeggiamenti, le normali attività che si svolgono durante la settimana e riducendo al minimo eventuali disagi. Il dispositivo di chiusura al traffico autoveicolare sarà proporzionato rispetto a eventuali accadimenti». Anche il primo cittadino si è detto soddisfatto della giornata di domenica, in cui c’è stata comunque una sorta di pre-festa nonostante il pareggio con la Salernitana: «Chiediamo ai cittadini ovviamente il massimo della collaborazione, con la consapevolezza della grande responsabilità e della soddisfazione per aver dato una bellissima immagine della nostra città». Anche il presidente azzurro Aurelio De Laurentiis ha ringraziato i napoletani: «Mi unisco ai ringraziamenti del sindaco al popolo napoletano, i napoletani hanno dimostrato una grande maturità domenica scorsa».
LE ORDINANZE. Intanto, oltre alla maxi zona pedonale, rinnovate anche le ordinanze già messe in campo domenica. Dalle ore 17 di oggi alle ore 4 di domani 4 maggio e dalle ore 17 di domani alle ore 4 di venerdì 5 maggio è istituito il divieto di fermata e di sosta con rimozione coatta nel raggio di 300 metri dai seguenti presidi ospedalieri con pronto soccorso: ospedale del Mare, Cardarelli, Santobono, San Paolo, Pellegrini, Cto, Villa Betania e Fatebenefratelli. Pronta ad essere rinnovata anche l’ordinanza relativa alla vendita di bevande e all’uso di fuochi d’artificio. In particolare dalle 19 di stasera fino alle 4 di domani e dalle 19 di domani fino alle 4 di venerdì è stabilito il di-vieto di vendita di bevande in bottiglie, lattine, contenitori in vetro, plastica rigida, tetrapak o qualsiasi altro materiale, consentendone la commercializzazione solo in bicchieri di plastica leggera o carta presso tutti gli esercizi pubblici e commerciali del capo-luogo. Disposto, inoltre, negli stessi orari, il divieto di vendita e utilizzo di fuochi artificiali, petardi, botti, razzi e simili artifici pirotenici.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo