Tutte le novità
22 Dicembre 2023 - 12:57
Tra i destinatari l'ex governatore Stefano Caldoro e tutti i suoi ex assessori regionali dell'epoca
NAPOLI. La Guardia di Finanza di Napoli ha notificato un invito a dedurre a 13 persone ritenute responsabili di un danno erariale di circa 90 milioni di euro derivante dalla irregolare gestione del servizio idrico integrato in 76 comuni delle province di Napoli e Salerno. Le indagini hanno permesso di accertare, negli anni dal 2013 al 2018, la presunta violazione della normativa ambientale nazionale che imponeva, tra le varie, il trasferimento di tutte le opere e infrastrutture idriche, gestite dalla Regione Campania, alla società concessionaria, la quale ne doveva assumere i relativi oneri, nel rispetto dei principi di efficacia, di efficienza e di economicità. Nonostante molteplici incontri, atti e delibere che stabilivano modalità e tempistica del trasferimento delle citate opere, la Regione Campania e la società concessionaria non hanno mai concretizzato quanto concordato, ad eccezione del trasferimento di pochissimi impianti. Gli inviti sono stati notificati all'ex governatore Stefano Caldoro, agli ex assessori regionali Giovanni Romano, Guido Trombetti, Eduardo Cosenza, attualmente assessore al Comune di Napoli, Gaetano Giancane, Fulvio Martusciello, attualmente eurodeputato di Forza Italia e coordinatore regionale del partito, Anna Caterina Miraglia, Severino Nappi, Daniela Nugnes, Ermanno Russo, Pasquale Sommese e Sergio Vetrella, e a Sabino De Blasi, presidente del Consiglio di Amministrazione della Gori Spa. Il mancato trasferimento in concessione d'uso delle opere regionali al concessionario, da un lato, non ha permesso l'efficientamento del servizio idrico integrato e, dall'altro, ne ha fatto indebitamente e dannosamente ricadere i costi di gestione sul bilancio regionale gravando sulla fiscalità diffusa regionale e non sulla fiscalità diretta (la tariffa). In sostanza, la Regione Campania si è accollata, nel tempo, costi che avrebbero potuto trovare copertura nella tariffa da applicare all'utenza, con gravi ripercussioni sulle finanze regionali.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo