Cerca

Regionali: impresentabili, scontro tra i candidati

Regionali: impresentabili, scontro tra i candidati

La questione delle candidature accende il dibattito

NAPOLI. Stefano Caldoro (centrodestra), Vincenzo De Luca (centrosinistra), Salvatore Vozza (Sinistra al Lavoro), Valeria Ciarambino (M5S) e Marco Esposito (Mo!) duellano su Sky Tg24. Si parte con la vicenda occupazionale. Inizia Vozza: «Obiettivo è abbassare del 5 per cento disoccupazione generale e del 20 quella giovanile, abbassando anche le addizionali». La Ciarambino rilancia il reddito di cittadinanza: «Lo attiveremo a livello regionale, con 500 euro al mese ai bisognosi». Per Esposito «il fondamento è quello di dare vantaggi a chi vuole investire in Campania». Caldoro ricorda che c’è «un problema nazionale, ma noi abbiamo più occupati tra i giovani e abbiamo messo in campo mille cantieri. Sono d’accordo con reddito cittadinanza ma coprirlo, magari con i fondi Ue». Dal canto proprio, De Luca ricorda che «obiettivo è l’aumento dell’occupazione giovanile, ora in Campania c’è una bomba sociale. È necessaria una forte azione di sburocratizzazione in tutti i settori». Il clima si scalda sul caso degli impresentabili. «Nel Movimento 5 Stelle non ci sono impresentabili», dice la Ciarambino. «Metto la mano sul fuoco per i miei candidati. Chi ha impresentabili nella coalizione faccia i nomi», dice Esposito. «Sono garantista, ma abbiamo posto un limite. Chi rischia la Severino, non è stato candidato. Ma c’è anche il tema del trasformismo, come un vecchio Dc che va con il Pd o un fascista che passa a sinistra», chiarisce Caldoro. Per De Luca «impresentabile è chi ha condanna definitiva. Il discorso dei candidati lo rimandiamo ai cittadini. Impresentabile è chi si fa commissariare nell’Asl di Caserta o chi toglie speranza ai disabili. Saviano dice cose intelligenti ma anche sciocchezze ma non è il Vangelo». Chiude Vozza: «Io parlo dei miei presentabili, Maurizio De Giovanni, Riccardo Realfonzo, Enrica Amaturo, Anna Donati, Lello Ferrara, ai quali ho chiesto di collaborare».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori