Tutte le novità
STATI UNITI
14 Luglio 2024 - 06:55
ROMA. Una ferita leggera alla sommità dell'orecchio destro: lo sparo che ha raggiunto Donald Trump, ex presidente degli Stati Uniti, in corsa per la Casa Bianca per i Repubblicani, nell'attentato di ieri alle ore 18 (mezzanotte in Italia) a Butler in Pennsylvania, lo ha fatto cadere. Ha rischiato di essere ucciso. Questa era l'intenzione dell'attentatore che ha sparato a Trump. Ma lil magnate americano si è rialzato subito, con il volto macchiato di sangue, confuso ma in buona salute.
La tragedia c'è stata per lo spettatore ucciso dalla gragnuola di colpi (10 spari) partiti da un tiratore ventenne - a suo volta freddato dal Secret Service, che difende l'ex presidente - e per due persone rimaste ferite in condizioni gravissime che lottano in un ospedale di Pittsuburgh.
Al convegno erano presenti 50mila persone.
Dopo il primo sparo si sono udite urla, voci concitate, altri spari. Poi i funzionari, che hanno circondato Trump, lo hanno aiutato ad alzarsi. E lo si è visto col volto insanguinato che, improvvisamente, ha alzato il pugno al cielo, come a sfidare chi ha sparato. Lo ha agitato più volte incitando tutti a lottare. La gente ha scandito: "USA, USA". Poi il tycoon è stato portato via, in ospedale, dal quale è uscito dopo poche ore. In seguito, dalle prime dichiarazioni delle autorità che indagano - il Secret Service, FBI, Dipartimento dell'Homeland Security - si capisce che lo sparatore era appostato in alto, a 120-150 metri di distanza, sul tetto di un edificio appena fuori l'area del comizio. Sul luogo in cui lo sparatore è stato freddato si è trovato un fucile semi-automatico AR-15, un'arma famigerata perché molto diffusa e usata nelle sparatorie di massa in America.
È stato lo stesso Trump a dare notizie sul suo stato di salute. Ha spiegato, sul suo social network Truth Social, che una pallottola ha "perforato la parte superiore del mio orecchio destro" e ha ringraziato " il Servizio Segreto degli Stati uniti e tutte le forze dell'ordine per la loro rapida risposta alla sparatoria". Soprattutto - ha aggiunto - "voglio presentare le mie condoglianze alla famiglia della persona al comizio che è stata uccisa e anche alla famiglia di un'altra persona che è stata gravemente ferita".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo