Tutte le novità
02 Luglio 2018 - 13:07
Pubblicato il bando per l'affidamento
NAPOLI. Marciapiedi larghi e pavimentazione in pietra lavica. Si presenterà così il lungomare di Napoli al termine dei lavori di riqualificazione ciclo-pedonale del tratto compreso tra piazza Vittoria e il Molosiglio, a ridosso di Castel dell'Ovo. Dopo l'approvazione il 21 giugno scorso della delibera del progetto definitivo dell'intervento da parte della Giunta comunale di Napoli, è stato pubblicato oggi sul sito del Comune di Napoli e sulla Gazzetta Ufficiale il bando per l'affidamento della progettazione esecutiva, il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e il rilievo. Le offerte dovranno pervenire al Comune di Napoli entro il prossimo 23 luglio. Tra le opere previste spicca la sostituzione della pavimentazione attuale in asfalto con una nuova pavimentazione in pietra lavica, secondo quanto prescritto dalla Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio di Napoli. Sarà inoltre ampliato il marciapiede lato edifici, al fine di «aumentare lo spazio pubblico per la sosta dei pedoni, regolamentando quello destinato alle occupazioni da parte di bar e ristoranti». L'intervento prevede la razionalizzazione delle attuali funzioni stradali attraverso la realizzazione di due corsie veicolari, per garantire il transito dei mezzi di soccorso e di quelli autorizzati, e la realizzazione di uno spazio da destinare all'uso ciclabile, in coerenza con il tracciato generale della rete cittadina, e la previsione di aree pubbliche di sosta per i pedoni e di aree da destinare all'occupazione da parte di bar, ristoranti e alberghi. Previsti infine la rifunzionalizzazione del sistema di raccolta delle acque di piattaforma e degli impianti fognari, risolvendo le attuali criticità, e l'adeguamento e l'implementazione dell'impianto di pubblica illuminazione, attraverso sistemi sostenibili e di risparmio energetico.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo