Tutte le novità
Il fattariello
09 Ottobre 2024 - 11:00
Matteo Bassetti
Stamane, ancora una volta in televisione, il prof. Bassetti ci ha avvertito di fare attenzione ai batteri che si nascondono dappertutto e mia moglie, casalinga attenta, ancora una volta, è corsa a fare incetta di detersivi e profumazioni vari.
E allora la mia mente è andata indietro nel tempo, quando manco sapevamo cosa fosse il batterio, quando il nostro maledetto nemico erano ‘e ppimmece…. scusate: le cimici; esse si annidavano ovunque ed in particolare nelle reti del letto, dove venivano sconfitte dal fuoco di una candela accesa, passata, appunto sotto le reti, da mamma e papà… una candela ecosostenibile, cioè che riduceva al minimo l'inquinamento e gli impatti negativi sull'ambiente, preservando la biodiversità; non chiedetemi cosa vuol dire pecchè nun ‘o ssaccio manch’io ma... lo sento dire continuamente; mentre scrivo questo “scombinato fattariello”, mia moglie è rientrata con una mappata dei suddetti detersivi per tutti gli usi: per lavare i piatti, togliere la polvere, lavare i vetri, lo sporco più ostinato, per la lavatrice, senza Ilary Blasi che versa nella lavatrice “migliaia di wow di freschezza”, bensì con mamma curva sulla bacinella a strofinare i panni, intrisi di sapon’e piazza, ‘ncopp’a tavuletta ‘e lignammo fatta a scaline.
Se la casa profumava di pulito, lo si doveva esclusivamente al sangiorgese Pasquale Palma, meglio conosciuto col soprannome “Varrichina”; infatti costui girava per le vie del paese col suo sgangherato carrettino, sul quale troneggiava una damigiana piena di un liquido bianco/azzurognolo; di tanto in tanto dava la voce “Varrichinaaa”, e le donne accorrevano comprando chi 5, chi dieci lire di varrichina; ed ecco don Pasquale infilare un tubo di gomma nella damigiana, portarsi alla bocca l’altra estremità , aspirare con forza e, appena la varecchina gli arrivava alla bocca, staccava il tubo e versava il contenuto nei recipienti che gli venivano messi innanzi…nel rispetto dell’ambiente. Le zanzare venivano letteralmente falcidiate, attraverso il ddt versato nella macchinetta a stantuffo detta “flit”. Caro professor Bassetti, ma tu che ne saje ‘e tutto chesto? Alla prossima.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo