Cerca

IL FATTARIELLO

Black Friday... io nun ce credo

Nel rispetto del Black Friday, il mio odierno “fattariello” sarà ridotto del 20%

Black Friday... io nun ce credo

Nel rispetto del Black Friday, il mio odierno “fattariello” sarà ridotto del 20%. E, già che ci siamo parliamone un po’ di questo benedetto Venerdì nero. Lo abbiamo importato dall’America (e te pareva). Infatti, da quelle parti, il venerdì successivo alla festa nazionale, che ricorre verso la fine di novembre, parte una grande campagna promozionale finalizzata agli acquisti natalizi.

Una curiosità: il termine Black Friday trae origine dagli ingorghi stradali che colpirono la città di Philadelphia in un venerdì del 1975. Finita la lezioncina, entriamo nel merito del Black Friday. È utile o no? Personalmente lo ritengo ‘na mezza fregatura e mi spiego, non chiamando in causa tutti i commercianti, bensì solo alcuni.

Il negoziante: Verso i primi di ottobre, modifico un po’ i prezzi al rialzo, adducendone il motivo all’aumento delle materie prime, il trasporto, le tasse e cumpagnia bella, poi a novembre riporto i prezzi a quali erano, giustificandoli con il black friday et voilà il gioco fatto.

Ma personalmente io ho anticipato questa tradizione con una piccola variante, eh già perché venerdì scorso sono andato in banca a verificare il mio conto ed ho appurato che per me era un Red Friday, cioè un Venerdì in Rosso. E, come sopra annunciato, mi fermo qui con una mia affermazione: non so chi mi è più antipatica, la Hunziker o la Littizzetto e, per non farle litigare, dico: Me so’ antipatiche tutte ddoje. Alla prossima

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori