Cerca

Gli asterischi

Conte omaggia un’eccellenza televisiva napoletana con “Un posto al soleo”

Ironia pacata per sottolineare, spesso in maniera caricaturale, alcuni momenti e frasi dei personaggi più rappresentativi del “pallone”

Conte omaggia un’eccellenza televisiva napoletana con “Un posto al soleo”

Claudio Ranieri in versione papa, il web è esploso dopo la vittoria sull'Inter

La rubrica Asterischi vuole raccontare il calcio in maniera satirica e senza offendere nessuno. È solo un’ironia pacata per sottolineare, spesso in maniera caricaturale, alcuni momenti e frasi dei personaggi più rappresentativi del “pallone”

Un’articolata indagine agronomica del Napoli ha stabilito che i campi di allenamento a Castel Volturno non sono all'origine dei frequenti infortuni degli azzurri al muscolo soleo, con piena soddisfazione anche di Antonio Conte, che invece quei terreni aveva accusato apertamente. In realtà, il tecnico pugliese voleva solo omaggiare un’eccellenza televisiva napoletana inventandosi una nuova soap: Un posto al soleo.

***

Anguissa e Buongiorno sono usciti anzitempo dal campo per infortunio. La partita si giocava al San Paolo e gli infortuni sono diversi, però, malgrado l’indagine di cui sopra, qualcuno continua ad alimentare sospetti sulle condizioni del campo di allenamento a Castel Volturno. È più comodo, tutto qui.

***

Fin troppo evidente il fallo da rigore di N'Dicka su Bisseck in Inter-Roma. Ma ancora più evidente il silenzio sull’episodio su siti e quotidiani teneramente tuttazzurri. È stata sicuramente mancanza di spazio, su, che andate a pensare, c’era da festeggiare già lo scudetto in arrivo.

***

Nel dopo partita di Napoli-Torino, ritornando sulla polemica della scorsa settimana, a Conte è stato chiesto: “A Napoli si può fare tutto allora?”. «Io parlo di calcio, punto e basta», ha risposto seccato. Perché, quando ha detto “a Napoli certe cose non si possono fare” parlava forse di politica, di filosofia o di storia medievale?

***

«Non ho visto la partita dell’Inter, ho guardato il secondo tempo di Fiorentina-Empoli», ha detto Conte dopo Napoli-Torino. Ecco spiegato perché la Viola ha sofferto tanto nella ripresa.

***

«Sangue freddo. Calma e gesso», ha scritto su X dopo il Torino il presidente De Laurentiis dalle Maldive, dove si trova per errore: pensava che la gara di domenica scorsa fosse in trasferta e non al San Paolo e si era organizzato diversamente.

***

L’allenatore del Torino, Vanoli, nel dopo partita: «Buona prestazione». Commentava la gara del Napoli.

***

Sempre Vanoli ha risposto così in sala stampa a chi gli chiedeva se si è dato un obiettivo: «Sì, e stasera lo abbiamo dimostrato: dobbiamo onorare la maglia». Quella del Napoli, ovviamente.

***

Il centrocampista del Torino, Linetty, alla vigilia della sfida del San Paolo: «Bella partita contro il Napoli, siamo venuti qui per fare tre punti». A tressette in ritiro, forse.

***

L’allenatore della Roma, Ranieri dopo la vittoria sull’Inter: «Alla squadra avevo chiesto di giocare per i tifosi». Intendeva ovviamente quelli del Napoli.

***

Così Di Francesco, allenatore del Venezia, dopo una delle tante partite sprecate: «Ci è mancato quel poco che ci manca da un po’ di tempo, ci manca di vincere qualche partita». In fondo un dettaglio, dai, non te la prendere.

***

Anche se in ritardo, il premio “John Belushi con le scuse inventate in Blues Brothers mi fa un baffo”, va senza rivali a Frattesi, per aver dichiarato alcune settimane fa, commentando il suo periodo negativo anche a causa delle voci di mercato che si era da poco concluso: «È stato per me un mese particolare, avevo la testa altrove perché mia nonna non sta bene».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori