Cerca

Vico Equense. Incontri di alta cucina con chef pluristellati

Vico Equense. Incontri di alta cucina con chef pluristellati

Serie di eventi per la formazione di docenti e studenti l’istituto De Gennaro, con i big dei fornelli Heinz Beck, Antonino Cannavacciuolo e Gennarino  Esposito

VICO EQUENSE. “La cucina mediterranea, una storia di valori" è  il tema di una serie di eventi che si terranno nel noto Hotel resort  cittadino “Moon Valley". Il ciclo di eventi, nato dalla partecipazione del prestigioso e storico istituto alberghiero “F. De Gennaro" locale, dirigente scolastico, prof. Salvador Tufano, vice preside, Paola Apuzzo . Sono organizzati dall'AssoApi nella persona del legale rappresentante, dr. Carmine Scarano e  dal Consorzio per il Mezzogiorno del presidente dottor Antonio Caserta. Prevede la parteciperanno al dibattito e relativa rappresentazione in chiave moderna dei piatti tipici della cucina mediterranea, ad opera di chef pluristellati, riconosciuti in campo nazionale e internazionale, che attesteranno la partecipazione degli alunni con relativa qualifica professionale e competenza. Gli chef che interverranno sono: Heinz Beck (nella foto), Antonino Cannavacciuolo e Gennarino  Esposito, questi ultimi nati professionalmente presso l’istituto De Gennaro. Il primo incontro è previsto per il 7 febbraio. Il programma: ore 8,30, accreditamento presso il desk della segreteria organizzativa; ore 9,30 presentazione evento e relatori ad opera del prof. Nello De Martino ; 9,45 intervento dibattito a cura dello chef Heinz Beck e relativo confronto con il dott. Gerardo Siano, oncologo e chirurgo dell'ospedale Ruggi D'Aragona di Salerno, nonché  presidente dell'Associazione Dieta Mediterranea di Paestum; ore 10,45 realizzazione delle ricette tematiche, legate alla cucina alla cucina mediterranea, e loro effetti benefici sulla salute dell'individuo. Partecipazione all'esecuzione delle ricette proposte dallo chef Heinz Beck dei docenti partecipanti, al fine di poter inserire tali preparazioni all'interno dei propri percorsi didattici; ore 13, degustazione delle ricette proposte dallo chef Beck e realizzate dalla brigata del corpo docente, con dibattito da parte della platea intervenuta; ore 14, conclusioni, fine lavori e consegna degli attestati di partecipazione a firma di Heinz Beck e AssoApi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori