Tutte le novità
10 Febbraio 2021 - 18:44
Evento gastronomico di #InsiemeperilTerritorio e Vesuvio’s Shadow
ERCOLANO. È dedicato alle gustose specialità gastronomiche del Carnevale, così come si incontrano nelle cucine delle Gusto & Charity: Carnevale internazionale di #InsiemeperilTerritorio e Vesuvio’s Shadow varie regioni d’Italia ed estere. Il Contest internazionale ha il titolo “I piatti del Carnevale...”, promosso da #InsiemeperilTerritorio, rassegna itinerante di eventi d’eccellenza, firmata dalla giornalista enogastronomica Teresa Lucianelli e dal popolare blog ercolanese Vesuvio’s Shadow del foodblogger Mario D’Acunzo.
Tre sezioni: “Social” e “Critica” a iscrizione gratuita, con sponsor solidali, e la benefica “Cuore d’Oro”, con donazione (minimo € 5: Postepay 5333 1711 1071 6343, c.f. FRNPLA73E61L845V - o bonifico: Paola Fiorentino IBAN: IT61D3608105138275713175781) da destinare al Carnevale dei bambini e dei ragazzi senzatetto, orfani e vittime di conflitti e gravi disagi, attraverso il “Progetto Abitiamo” di Padre Massimo Ghezzi, Parrocchia di San Gennaro al Vomero, Napoli, che opera sul territorio campano e nella missione in Albania.
Per partecipare al Cuore d’Oro basta pubblicare le foto di propri piatti o beverage (senza limiti di numero) con descrizione/ricetta entro il 21 febbraio, ore 20: https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=739561686696932&id=186529142000192
Alla Sezione Social e Premio Critica, è invece ammessa solo una presentazione per concorrente, di dolci carnascialeschi.
Le proposte saranno votate dal pubblico su Facebook, attraverso i like, e dalla giuria degli esperti: oltre a Teresa Lucianelli, Valerio Giuseppe Mandile, chef d’eccellenza da location pluristellate e giornalista gastronomico; Paola Fiorentino, artista, imprenditrice e Guardiana della Pace di Assisi nel Mondo; Raffaele Carlino, dir. ed. Campania Felix Tv; Marcello Affuso, dir. Eroica Fenice; Ersilia Cacace, foodblogger; Rosalia Ciorciaro, nutrizionista.
Alla Sezione Social collaborano Cantine Mediterranee, di Vincenzo Napolitano che omaggerà chi avrà ricevuto più “like” con box brindisi, e Gastronomia Arfè con specialità artigianali d’eccellenza; vini al 2’ e 3’ in graduatoria. Premi della Critica: ai primi tre selezionati dalla Giuria, le esclusive miniature dipinte di Paola Fiorentino. Sezione solidale “Cuore D’Oro”, patrocinio di Chefmania, Castellammare di Stabia: al 1’, 2’ e 3’ (like + voti giurati) Kit con prodotti tipici, toque e ricettario per preparare squisitezze da gran cuoco.
La grande Squadra benefica di eccellenza di #InsiemeperilTerritorio supporta con generosità la Mensa Solidale, con consegne pasti per i pranzi caratteristici - chiacchiere, lasagna, sfizi, ecc - del Carnevale agli indigenti nel Progetto Abitiamo. In prima linea, da Ercolano: Cornetteria Bambolino; da Portici, Antica Panetteria; da Castellammare di Stabia, Francesco & Co; da Vico Equense, Cerasè Pizza Therapy; da Napoli: Gastronomia Arfè 150 anni, Mattozzi dal 1833, Donna Luisella con Carla De Ciampis e Fulvio Mastroianni, Anna Pezone Nexyiu; Ileana Mandile Estetica e Benessere, Casoria; Lago Grande, Monticchio; Agricola Donatello Chiarito, Ripacandida; Sapori di Napoli, Nola; Amor Mio, Brusciano; Solania Srl, Nocera Inferiore; Caseificio Caracciolo, Lauro.
Per donazioni abiti, alimenti, ecc.: punto raccolta di Villa Domi Ricevimenti, Salita Scudillo,19 - 80131 - Napoli. Tel. 081 5922233 -311 (h 9/14, lun/ven).
L’iniziativa fa seguito al contest internazionale “Il Panettone e gli altri piatti del Natale solidale”, che ha registrato un’ampia e altamente qualificata partecipazione in Italia e all’Estero, preceduto dal l’iniziativa nazionale “La Castagna”. Entrambi sono stati promossi da #InsiemeperilTerritorio di Teresa Lucianelli e da Vesuvio’s Shadow di Mario D’Acunzo.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo