Tutte le novità
20 Giugno 2019 - 18:23
Appuntamento sabato 22 e domenica 23 giugno nella piazza di Santa Restituta
NAPOLI. Sabato 22 e domenica 23 giugno (ore 21) la Piazza di Santa Restituta di Lacco Ameno diventerà palcoscenico per “Pulcinella”, capolavoro di Igor Stravinskij nell’interpretazione del Balletto del Teatro di San Carlo. Pulcinella è un balletto che Igor Stravinskij compose nel 1919 su musiche di Gian Battista Pergolesi o a lui attribuite. Rappresentato per la prima volta all’Opéra di Parigi il 15 maggio 1920, Pulcinella nella sua versione originale ha le firme di Léonide Massine per le coreografie e di Pablo Picasso per le scene. Il balletto si svolge in uno scenario da commedia dell’arte e qui Stravinskij imprime alla sua musica un gesto inconfondibile e geniale che apre la porta alla svolta “neoclassica”. Il Pulcinella proposto è una produzione del Massimo partenopeo del 2017 a firma di Francesco Nappa per le coreografie e, quasi a ricalcare la tradizione, per le scenografie è stato chiamato il celebre artista Lello Esposito che per l’occasione ha creato ben 140 installazioni. «Il mio Pulcinella – afferma Nappa – è una maschera senza maschera, non più burattino buffo e goffo, ma un uomo che cerca affannosamente e alla fine ritrova il suo grande amore». Anche dal punto di vista musicale lo spettacolo prevede delle incursioni in un altro genere: infatti alcune parti si intersecheranno con la musica elettronica. Principali interpreti Carlo De Martino nel ruolo di Pulcinella, Claudia D’Antonio in quello della sua amata Pimpinella, Salvatore Manzo è Furbo, Giuseppe Ciccarelli, invece, Capobanda.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo