Una lunga giornata dedicata all'hihop a Melito di Napoli
"La gente che vive in condizioni di oppressione è sempre alla ricerca di una cura per alleviare i propri mali, e per noi quella medicina era l'espressione culturale".
Sorto in un contesto postindustriale,dalle promesse non mantenute dal Movimento dei diritti civili e dalle incredibili condizioni di povertà dei ghetti urbani statunitensi, l'hip hop si è imposto come rimedio per alleviare la sofferenza dei soprusi quotidiani.
È una forma d'arte senza prezzo. Praticarla non costa nulla ed è anche per questo che essa continua a rappresentare una valida occasione di confronto e dibattito per i giovani.
Queste le premesse da cui nasce l'iniziativa organizzata dai ragazzi dell'Associazione socio-culturale "The Dreamers" in collaborazione con il gruppo artistico "Uns Crew...The Unstoppable", patrocinata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Melito di Napoli.
"Melitown" è il nome scelto per l'evento, una lunga Jam Session Hip-Hop, che si svolgerà il prossimo Domenica 25 presso la Scuola media statale "Marino Gustano" di Melito di Napoli.
"Sarà una lunga giornata di aggregazione e di festa, in cui i protagonisti indiscussi saranno musica, sport, danza e arte" ha dichiarato il referente del progetto e vice-presidente dell'associazione, Renato Rinaldi.
Durante lo svolgimento dell'iniziativa, inoltre, un gruppo di artisti lavorerà alla riqualificazione di alcune aree dell'edificio scolastico attraverso la realizzazione di opere di diverso genere.
Costituita nel marzo del 2012, l' associazione socio-culturale "The Dreamers" nasce dalla volontà di contrastare quell'atteggiamento passivo e disilluso che connota buona parte di quanti abitano questo territori. Le sue attività sono realizzate esclusivamente attraverso l’autofinanziamento dei soci e hanno visto nel corso degli anni come interlocutori preferiti i ragazzi degli istituti scolastici locali.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo