Cerca

Addio al popolare volto comico di Raffaele Pisu

Addio al popolare volto comico di Raffaele Pisu

L’attore aveva 94 anni. Riposerà nel cimitero di Imola

BOLOGNA. È morto, all'età di 94 anni, all'hospice di Castel San Pietro, nel Bolognese, l'attore bolognese Raffaele Pisu (nella foto), al secolo Guerrino Pisu. Nato sotto le Due Torri il 24 maggio del 1925, è stato uno dei più popolari comici, decani del mondo del doppiaggio nostrano e conduttori radiofonici e televisivi nell'Italia dell'immediato Dopoguerra, nell'epoca del boom televisivo, partecipando a trasmissioni di grande successo nazionale degli Anni Sessanta come “L'amico del giaguaro”, “Ma che domenica amici” e “Senza rete”. Volto storico della televisione italiana, nonché uno dei Istrionico, sarcastico, poliedrico, Raffaele poteva passare dalla recitazione di ruoli drammatici ad animare Provolino, celebre pupazzo televisivo per i bambini degli Anni Settanta. I figli Antonio Pisu e Paolo Rossi Pisu esprimono il proprio dolore per la scomparsa del padre - un grande maestro e talento immenso – e annunciano che la salma verrà portata a Imola, dove si terrà un ultimo saluto a Raffaele.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori