Cerca

“Imax”, ad Afragola l’alta tecnologia per il cinema

“Imax”, ad Afragola l’alta tecnologia per il cinema

Presentato lo schermo di 300 mq con un’immagine di 70 milioni di pixel ed un supersound da 22mila watt

Al cinema si va per ridere, emozionarsi, per sognare. Attraverso l’evoluzione tecnologica tutto questo appare più vicino. Questa è la sensazione che si ha guardando un film nella prima sala “Imax” del Centro Sud Italia, inaugurata ieri al cinema “Happy Maxi Cinema” di Afragola. Un maxischermo di ben 300 mq che dona una immagine a 70 milioni di pixel, il tutto impreziosito da un sistema supersuond di 22mila watt. Un momento di festa alla quale hanno preso parte oltre a Luciano Stella, amministratore delegato di “Stella Film” che gestisce la sala, e Fulvio Lucisano, presidente di “Lucisano Media Group”, anche Barbara Salabè, presidente e Ceo della “Warner Bros Italia”, il sindaco di Afragola Domenico Tuccillo e David King di “Imax”. 

«Questa apertura ci rende orgogliosi - ha commentato Fulvio Lucisano - perché portiamo agli spettatori campani e del Sud Italia la tecnologia “Imax”, con la possibilità di vivere un’esperienza cinematografica unica e incredibile. Da sempre lavoriamo per avvicinare cinema e pubblico, e le sale rappresentano il cuore dell’esperienza cinematografica». «Portare una sala “Imax” ad Afragola, un territorio ricco di giovani e potenzialità, è una soddisfazione grandissima - sottolinea Luciano Stella - Come “Stella Film” abbiamo sempre puntato sull’innovazione e sulla qualità, sulla tecnologia al servizio dell’emozione e del cinema, sin da quando nel 1994 riaprimmo il glorioso Modernissimo, trasformandolo in prima multisala del Sud. Oggi portiamo “Imax” all’“Happy” di Afragola, una esperienza unica, un intrattenimento così magico e coinvolgente che potrà essere un attrattore per tanti spettatori campani e non solo».

Durante l’evento, alla presenza di numerosi studenti della scuola di cinema dell’Accademia di belle arti, sono intervenuti anche gli attori Vincenzo Salemme, Carlo Buccirosso, Paolo Calabresi e Peppe Lanzetta. Quest’ultimo invidiatissimo protagonista di un cameo nel film “Spectre”, l’ultima avventura dello 007 targato Daniel Craig, proiettato proprio in anteprima al termine dell’incontro. «Nutro una invidia positiva nei confronti di Peppe Lanzetta - così Buccirosso - pur di far parte di un film americano farei anche Will Coyote». Sulla stessa scia Salemme che trova l’occasione di scherzare: «Con questi schermi, ogni colpo di pistola coglie quelli in prima fila». «È stato fantastico lavorare con un cast stellare - racconta Lanzetta - diretto da uno come Sam Mendes. Sono arrivato a questo ruolo dopo una serie di provini, non l’avrei mai detto quando 20 anni fa sognavo di fare lo scrittore». «“Spectre” è record di incassi negli Uk e ci aspettiamo lo stesso successo in Italia - annuncia David King - continueremo con “Moby Dick”, “Star Wars”, “Batman vs Superman”. Un listino di grandi film. Questo è il luogo giusto per vederli».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori