Tutte le novità
04 Ottobre 2019 - 18:55
NAPOLI. Con ventidue concerti in quattordici punti della città, da giovedì 10 a domenica 13 ottobre la terza edizione del festival “Spinacorona" porterà la buona musica lungo alcune passeggiate del centro storico. Ideata dal pianista Michele Campanella, col sostegno del Comune di Napoli, il supporto organizzativo della Fondazione Festival Pucciniano, e il coordinamento artistico di Giovanni Oliva, la rassegna - presentata questa mattina al Maschio Angioino - propone un variegato programma che spazia lungo tre secoli di repertorio classico, toccando anche la musica jazz e il pop.
Ad ospitare la musica vi saranno luoghi d’arte noti o poco conosciuti dai turisti e dai napoletani, come la chiesa di Santa Maria di Monteverginella o la cappella del Real Manso in via Nilo. Tutti i concerti sono a ingresso gratuito e dureranno fra i 30 e i 45 minuti. Gli orari d’inizio sono sincronizzati per consentire di ascoltare più concerti in una sola passeggiata. Il celebre direttore Gianluigi Gelmetti chiuderà il festival con una prova aperta di brani di Beethoven e Rossini guidando l’orchestra del conservatorio di San Pietro a Majella.
Qui il programma completo
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo