Tutte le novità
30 Novembre 2015 - 18:17
La cerimonia laica al teatro Argentina di Roma. Tanti i personaggi famosi accorsi per rendere omaggio al grande artista scomparso venerdì scorso a 67 anni
ROMA. Un teatro Argentina gremito per la cerimonia laica di commiato per Luca De Filippo, scomparso venerdì a 67 anni. Tanti i personaggi famosi giunti per rendere omaggio al grande artista, degno erede di una delle più grandi famiglie teatrali del mondo. Anche l'ex Capo dello Stato Giorgio Napolitano, con la moglie Clio, è giunto al teatro per salutare Luca De Filippo, così come il governatore della Campania Vincenzo De Luca. Ma si sono visti anche lo “zoccolo duro” degli artisti napoletani: da Salemme a Laurito, da Casagrande a Raffaele La Capria, da Lina Wertmuller a Luciano De Crescenzo, Carlo Giuffrè e Renzo Arbore.
Anche lo stadio San Paolo ricorda e rende omaggio a Luca De Filippo: il Napoli scende in campo con il lutto al braccio e prima della partita contro l'Inter sarà osservato un minuto di silenzio.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo