Tutte le novità
03 Dicembre 2015 - 13:29
Fa tappa al Palapartenope, da giovedì 17 a domenica 20 dicembre, il nuovo spettacolo del "Circo degli Orrori" vietato ai minori
NAPOLI. Il Circo degli Orrori torna a Napoli con un nuovo spettacolo, dalla paura alla pazzia dei primi due a "Il Cabaret Maledetto" che chiude così la sua trilogia. Con una affollata conferenza stampa nella Sala Giunta del Comune di Napoli coordinata dalla giornalista Francesca Scognamiglio è stato annunciato il debutto dello spettacolo che avverrà il 17 dicembre con repliche doppie fino al 20 presso il Palapartenope. Dopo il debutto a Madrid Napoli sarà la prima città ad ospitare questo spettacolo sulla scia dello strordinario successo di pubblico ottenuto lo scorso anno.
"Ventimila furono le presenze contate per lo spettacolo precedente, da sei settimane previste ne raggiungemmo dieci - racconta il produttore esecutivo Rafael Gonzalez- e ci auguriamo di uguagliare tale successo nonostante i soli quattro giorni di repliche". Con il suo modesto italiano il regista Suso Silva riesce ad essere molto chiaro su cosa verterà lo spettacolo. "Sarà un tempio del peccato dove per una notte da brivido inviteremo a peccare coinvolti da 35 personaggi di natura molto variegata, una grande fauna -così il regista la definisce- che dal palco scenderanno tra il pubblico interagendo con esso". A tesimonianza dello stile del Cabaret Maledetto erano presenti alla conferenza tre personaggi alquanto inquietanti anche se ironici. E’ proprio sull’ironia che si sofferma Nino Daniele assessore alla cultura e allo spettacolo. "Gli uomini sono più forti del demonio perchè ironici e inoltre-quella del Circo degli Orrori è una interessante operazione spettacolare e culturale e anche una valida offerta turistica per una città come Napoli che vanta la presenza di una porta dell’Ade".
Una scenografia di 30 metri rappresenterà la casa di Lucifero e lo spettacolo da circo si è trasformato in cabaret. Si dice orgoglioso di ospitare tale maestoso spettacolo di veri professionisti il responsabile del Palapartenope Gennaro Manna: "La volontà è quella di avvicinare questa struttura al teatro, diventare un grande teatro per dare una maggiore possibilità di partecipazione ad eventi spettacolari legati alla cultura".
Grande è l’aspettativa e la curiosità per Il Cabaret Maledetto del Circo degli Orrori, spettacolo rigorosamente vietato ai minori di 18 anni.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo