Tutte le novità
05 Marzo 2015 - 17:43
La premiazione verrà anticipata da una tavola rotonda dal titolo "Sofferenze Urbane e Salute Mentale", alla quale parteciperanno Francesco Paolo Casavola, Alfonso De Nicola, Maurizio de Giovanni, Gaetano Di Vaio, Sergio Moccia e Sergio D’Angelo
NAPOLI. E’ in svolgimento al Palazzo delle Arti di Napoli – oggi e domani e venerdì (h 9.30/20.30) la prima edizione del Premio Cinematografico Fausto Rossano per il Pieno Diritto alla Salute. Il Premio, organizzato per ridare centralità e spessore al dibattito sulla salute mentale attraverso la potenza del mezzo cinematografico, si inserisce nel panorama delle rassegne cinematografiche a carattere sociale e gode del patrocinio degli assessorati alla Cultura e al Turismo e alle Politiche sociali del Comune di Napoli. Il Premio è dedicato alla figura ed al lavoro dello psichiatra napoletano Fausto Rossano scomparso due anni fa ed è promosso dal gruppo di imprese sociali Gesco con l'associazione Cinema e Diritti e l’Aipa, Associazione Italiana Psicologia Analitica.
Oltre 60 i film in concorso fra lungometraggi e corti, che trattano diversi aspetti legati alla salute mentale, realizzati da autori italiani, alcuni dei quali residenti in Africa, spagnoli e croati. Opere realizzate sia da professionisti del mondo del cinema, che da addetti ai lavori nei centri specializzati, o da persone che portano avanti la propria lotta personale contro la sofferenza e lo stigma che spesso circonda la sofferenza psichica nelle sue più varie accezioni.
La premiazione si svolgerà venerdì 6 marzo, dopo la tavola rotonda (h 17.30) su Sofferenze Urbane e Salute Mentale, cui parteciperanno il Presidente Emerito della Corte Costituzionale Francesco Paolo Casavola, il medico sociale della SSC Napoli Alfonso De Nicola (nella foto), lo scrittore Maurizio de Giovanni, il regista Gaetano Di Vaio, l’Ordinario di Diritto Penale Sergio Moccia e il direttore di Gesco Sergio D’Angelo. Modereranno gli psichiatri Fedele Maurano e Paola Russo. È previsto un saluto telefonico del regista Pupi Avati cui è dedicata una menzione speciale del Premio per l’impegno sociale dimostrato attraverso i suoi film.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo