Cerca

Al San Carlo la Tosca firmata de Angelis e Paladino

Al San Carlo la Tosca firmata de Angelis e Paladino

Tosca di Giacomo Puccini sarà l’opera che aprirà il 2020 operistico del Teatro di San Carlo in una nuova produzione molto attesa perché porterà la firma per la regia di Edoardo De Angelis, regista cinematografico che affronta per la prima volta il palcoscenico lirico.

Diretta dalla mano sicura e maestra di Donato Renzetti, questa produzione originale del dramma pucciniano avrà un’altra firma di prestigio, quella di Mimmo Paladino per le scene.

«Tosca è un’eroina, combatte e nonostante muoia vince su tutto e su tutti, è una donna senza tempo ed epoche, un essere umano eterno. – così ci spiega Edoardo De Angelis – Spesso si parla di Puccini come di un compositore cinematografico, ma io penso che al contrario, essendo uno dei più grandi musicisti di tutti i tempi, in realtà sono stati molti i cineasti che si sono ispirati a lui. Per me Tosca non ha nulla a che vedere con il linguaggio cinematografico, è un’opera straordinaria e ha un linguaggio operistico. Ed è questa la mia sfida, confrontarmi proprio con un linguaggio artistico a me nuovo. Sia Mimmo Paladino che io, abbiamo lavorato in quest’ottica, trovare per la nostra Tosca un segno nuovo».

Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo. Maestro del Coro Gea Garatti Ansini. Coro di Voci Bianche del San Carlo istruito da Stefania Rinaldi. I costumi sono di Massimo Cantini Parrini, firma le Luci Cesare Accetta.

Cast di altissimo rango con Carmen Giannattasio che si alterna con Monica Zanettin nei panni di Floria Tosca, Fabio Sartori e Arsen Soghomonyan saranno Mario Cavaradossi Enkhbat Amartuvshin e George Gagnidze i due Barone Scarpia, Renzo Ran Cesare Angelotti Matteo Peirone il Sagrestano, Francesco Pittari Spoletta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori