Tutte le novità
03 Aprile 2020 - 13:50
"Ma la notte no", uno dei successi di Renzo Arbore e sigla del programma cult degli anni '80 "Queeli della notte", rivisto e corretto da Maurizio Casagrande diventa #Iorestoacasamo. La nuova versione a cui hanno preso parte, rigorosamente da casa loro, una ventina di vip, sta facendo il giro del web con migliaia di visualizzazioni. Il video è stato pubblicato prima da Maurizio Casagrande e poi da Renzo Arbore che lo ha diffuso sui suoi social e sul sito RenzoArboreChannel.tv.
Il brano viene introdotto dallo stesso Arbore: «Un sorriso da Napoli oggi, mentre io sto a Roma, me lo ha regalato il mio amico, Maurizio Casagrande, che insieme a venti amici ha elaborato una marachella straordinaria: una versione molto singolare di Ma la notte no, una canzone scritta con Claudio Martone, la mia canzoncina, in versione antivirus – dice l’autore in apertura della clip –. Naturalmente è per rallegrare e per incitare i napoletani a stare a casa. È scritta veramente con grande grazia, gusto, invenzione, creatività come solo Maurizio Casagrande sa fare quando vuole essere napoletano creativo, come sono anche i suoi compagni. Grazie a tutti e buon divertimento».
Alla fine del video i partecipanti in rigoroso ordine alfabetico: Luca Abete, Paolo Belli, Massimo Boldi, Paolo Conticini, Raul Cremona, Tiziana De Giacomo, Ella Goldmann, Nino Frassica, Massimiliano Gallo, Carmen Giannattasio, Pino Insegno, Simona Izzo, Angelo Pintus, Shalana Santana, Antonio “Stash” Fiordispino, gli attori del collettivo The Jackal (Fabio Balsamo, Gianluca Fru e Ciro Priello) e Ricky Tognazzi. Inoltre, hanno contribuito alla realizzazione del brano i musicisti: Fabrizio Buongiorno, Giancarlo Ippolito, Lorenzo Maffia e Pippo Seno.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo