Tutte le novità
09 Maggio 2020 - 17:04
Il rock and roll da oggi è orfano di Little Richard, il musicista di colore nato nel profondo sud degli States, in Georgia, nel 1932. A dare la notizia 'Rolling Stone' sulla base di una comunicazione del figlio di Danny Penniman, questo il vero nome del musicista scomparso, senza specificare il motivo della morte.
Chiamato anche, dai suoi fan, 'The Original King of Rock and Roll ('Il vero re del Rock and Roll'), Little Richard si impose negli anni '50 del secolo scorso mixando una presenza scenica notevole con un sound accelerato e molto ritmato e una interpretazione vocale che non aveva precedenti. Portò nel nascente rock and roll una carica trasgressiva che ne divenne rapidamente il marchio e si esaltò poi nel rock. La sua influenza si è fatta sentire praticamente in ogni genere, dal soul al rap.
Little Richard èstato più volte onorato da varie istituzioni: è stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame, nella Songwriters Hall of Fame, e ha ottenuto svariati riconoscimenti. La sua canzone 'Tutti Frutti' fu inserita nel 2010 nella Biblioteca del Congresso per il suo "sound ritmato e irresistibile, sposato a un'interpretazione vocale unica, che annunciò una nuova era per la storia della musica".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo