Tutte le novità
16 Maggio 2016 - 03:06
L'artista nel 1995 portò con Mario Merola la sceneggiata al Festival di Todi
NAPOLI. E' morto domenica ad 85 anni Rino Marcelli, uno dei massimi esponenti dell'avanspettacolo e del teatro macchiettistico partenopeo. L'artista, al secolo Alberto Servo, nato il 12 marzo 1931, era figlio d'arte di Vincenzo Servo ed Ernestina Fischietti, caratteristi nelle compagnie di Viviani e Di Maio. I suoi inizi con Mico Galdieri che lo diresse al fianco di Dolores Palumbo, Carlo Taranto e Giuseppe Anatrelli. In tv recitò nel ciclo "Una voce una donna" al fianco di Marina Pagano, mentre al cinema prese parte nel 1996 a "Ninfa plebea" con la regia di Lina Wertmuller. Passò a recitare nella sceneggiata al fianco di Mario Merola e Pino Mauro in lavori come "O fuorilegge". Nel 1986 Roberto De Simone lo volle ne "La gatta Cenerentola", nel 1990 con Carlo Giuffrè recitò in "Miseria e nobiltà" al fianco di Luigi De Filippo. Nel '93 con Rosalia Maggio portò un recital in tour mentre nel 1995 ritornò con Mario Merola nella sceneggiata partecipando al Festival di Todi. Si ritirò dalle scene nel 2008.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo