Tutte le novità
02 Novembre 2020 - 10:22
ROMA. È andato via proprio nel giorno del suo 80° compleanno Gigi Proietti (nella foto), che era ricoverato da due settimane in una nota clinica romana per gravi problemi cardiaci. Ieri le sue condizioni sono peggiorate e nella tarda serata è stato sedato. Fino a tardi sono rimasti accanto all'attore la moglie e le due figlie, ma intorno alla mezzanotte hanno lasciato la clinica. Numerosi i tweet di personaggi famosi e di politici che hanno inviato messaggi di cordoglio.
A quanto apprende l’Adnkronos le esequie di Gigi Proietti saranno pubbliche, ma con ingressi contingentati. La sindaca di Roma Virginia Raggi, secondo quanto si apprende, proclamerà il lutto cittadino a Roma nel giorno dei funerali.
Cittadini di Roma e turisti in queste ore si stanno recando all'esterno della clinica romana dove questa mattina, intorno alle 5, è morto l’attore per dargli un ultimo saluto simbolico. «Per noi era e sarà sempre un mito», ha dichiarato un ragazzo, mentre un turista ha esclamato: «He's simply the best». Decine di persone sono giunte sul posto per rendere omaggio all'attore romano, ma l'accesso alla clinica, anche per rispettare le norme anti Covid, é consentito solo a familiari ed amici stretti.
«Con la fine terrena di Gigi Proietti, nato e morto il 2 novembre, unico anche in questo, se ne va un pezzo della genialità della cultura italiana, del teatro in particolare. Gigi era davvero un talento immenso, capace di unire, in un sorriso speciale, il nostro Paese», così su Twitter il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris.
«Addio al grande Gigi Proietti, artista dal talento straordinario, mattatore sulle scene, dotato di intelligenza, ironia ed empatia. Ha saputo unire l'apprezzamento della critica con l'affetto e la stima del grande pubblico»: così, in un post su Facebook, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca. «Ci lascia uno dei volti del cinema e del teatro italiano contemporaneo, spesso ospite e protagonista della vita culturale della nostra regione. Cordoglio e vicinanza alla famiglia», ha aggiunto.
«Caro Gigi, con te se ne va un caro amico e una bellissima persona, padre premuroso di due splendide figlie, Carlotta e Susanna, e compagno da una vita di Sagitta. Ma se ne va anche un pezzo importantissimo di storia romana»: così il presidente del Calcio Napoli e produttore cinematografico, Aurelio De Laurentiis, ha ricordato Gigi Proietti, scomparso nel giorno del suo ottantesimo compleanno. «Il tuo teatro, unico e irripetibile, ci ha accompagnato negli anni in un percorso di romanità eccelsa. Ci hai fatto ridere fino alle lacrime con le tue filastrocche interminabili e con giochi di parole irraggiungibili. Le tue rappresentazioni teatrali resteranno un esempio di quel teatro itinerante che è riuscito a universalizzare la romanità e il romanesco, rendendo sempre un grande omaggio a quella Roma che hai amato e rappresentato ai massimi e ineguagliabili livelli. Un ultimo abbraccio affettuosissimo».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo