Tutte le novità
24 Marzo 2015 - 23:11
Un grande duo jazz, in concerto in uno dei luoghi più affascinanti del mondo
Dopo l’omaggio a Duke Ellington, DADO MORONI e MAX IONATA il 28 marzo, nella loro UNICA DATA NAPOLETANA, presentano un progetto dedicato ad un’altra leggenda del mondo della musica, il re del soul, STEVIE WONDER. Decisivo nella storia della black music, Wonder ha contribuito all’evoluzione del soul e del rhythm and blues, grazie alle prolifiche contaminazioni con pop, funky, reggae e jazz. Proprio dal jazz Dado e Max iniziano questo viaggio alla scoperta del "meraviglioso” Stevie interpretando in maniera originale e ricercata i suoi pezzi più importanti, amati universalmente.
Il pubblico avrà l’opportunità di attraversare e visitare il complesso monumentale delle Catacombe di San Gennaro, antico luogo di sepoltura del II sec. d.C., prima di accedere alla imponente Basilica paleocristiana di San Gennaro extra moenia, edificata tra la fine del V e gli inizi del VI secolo, dove avrà luogo il concerto. Un evento unico che si propone come raffinato incontro tra archeologia, storia, musica e territorio, dove si avrà la possibilità di scoprire e riscoprire il nostro patrimonio artistico, il talento di musicisti internazionali e l’energia della cooperazione capace di realizzare progetti dal fortissimo impatto sociale. L'evento è realizzato dalla cooperativa "La Paranza" onlus, l'agenzia ATOM Concerti e il collettivo DarteVaria, sotto l'egida di Fondazione San Gennaro e Fondazione con il Sud. Partner per la backline, Alberto Napolitano.
Basilica di San Gennaro extra moenia
ingresso dalle Catacombe di San Gennaro
via Capodimonte 13, Napoli
biglietto 16 euro
Orario d’ingresso per visita guidata alle Catacombe di San Gennaro:
dalle 18,45 alle 19,45
Inizio concerto 20,30
info: 0817443714 - 320 039 25 70 – 3319551994
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo