Tutte le novità
19 Maggio 2021 - 15:06
CATANIA. Solo gli amici più cari. In tutto alcune decine di persone hanno accompagnato Franco Battiato (nella foto) nell'ultimo saluto a Villa Grazia, la residenza di Milo sull'Etna del cantautore siciliano chiamata così in onore della madre. Al capezzale di Battiato, nel giorno dei funerali, gli amici più cari, il fratello Michele, la nipote Grazia, e poi i musicisti più legati a lui, Alice, Carmen Consoli e Luca Madonia. Il corpo del cantautore, per un suo preciso volere, sarà cremato e le spoglie ritorneranno a Villa Grazia. Il rito funebre è stato officiato da padre Orazio Barbarino assieme a padre Giudalberto Bormolini. «Grande dignità quella dei familiari di Franco - ha esordito il prete - in un momento di grande sconforto. Solo un miracolo poteva cambiare la sorte di Franco. Il suo ultimo momento di vita è stata come una piccola luce che si spegne per avvicinarsi ad una luce più grande...». Il sindaco di Milo, Alfio Cosentino, ha proclamato il lutto cittadino. Quando ha chiuso gli occhi per sempre l'artista non era solo, ma, ha rivelato il fratello Michele «circondato da me, mia moglie, i nipoti, i collaboratori e due medici che non ci hanno mai lasciato». Il «Il lungomare lavico di Catania sarà intitolato a Franco Battiato». Lo ha reso noto il sindaco del capoluogo etneo, Salvo Pogliese, annunciando la decisione dell'amministrazione comunale, nel giorno del lutto cittadino, di dedicare all'artista scomparso ieri uno dei luoghi simbolo della città. «La spettacolarità del nostro lungomare che unisce visivamente l'Etna con il mare Ionio, nel contesto della roccia lavica delle antiche eruzioni del nostro vulcano - ha spiegato Pogliese - diverrà simbolo di un uomo, un artista che ha interpretato magnificamente i valori della natura travalicando i confini della Sicilia e dell'Italia per la sua innata capacità di cogliere i sentimenti più profondi dell'umanità». Nel lungomare verrà posizionata anche una grande immagine di Battiato realizzata da artisti della street art.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo