Cerca

Maneskin, esito negativo al test antidroga

Maneskin, esito negativo al test antidroga

«A seguito delle accuse di consumo di droga nella Green Room dell'Eurovision Song Contest Grand Final di sabato 22 maggio, l'European Broadcasting Union (EBU), come richiesto dalla delegazione italiana, ha condotto un esame approfondito dei fatti, controllando anche tutti i filmati disponibili. Un test antidroga è stato anche intrapreso volontariamente nella giornata di oggi dal cantante del gruppo Måneskin che ha dato esito negativo visto dall'EBU».

Lo comunica l'European Broadcasting Union, mettendo ufficialmente fine alle polemiche sollevate dall'accusa nei confronti del frontman dei Maneskin, Damiano David, accusato di aver sniffato cocaina in diretta.

«Nessun consumo di droga è avvenuto nella Green Room e riteniamo chiusa la questione», scrive l'Ebu.

Che aggiunge: «Siamo allarmati dal fatto che speculazioni inesatte che portano a notizie false abbiano oscurato lo spirito e l'esito dell'evento e influenzato ingiustamente la band.

Ci congratuliamo ancora una volta con i Måneskin e auguriamo loro un enorme successo. Non vediamo l'ora di lavorare con il nostro partner italiano Rai alla produzione di uno spettacolare Eurovision Song Contest in Italia il prossimo anno».

 

EUROVISION: LA FRANCIA NON FARA' RECLAMO, «ITALIA NON HA RUBATO VITTORIA»
La Francia non sporgerà reclamo sulla vittoria dei Maneskin all'Euovision 2021, perché l'Italia non ha rubato la vittoria". Lo ha affermato al numero uno di France Télévisions, la tv pubblica francese.

Delphine Ermotte, nel corso di un'intervista al quotidiano Parisien. L'osservazione si riferisce alle polemiche, sollevate da alcuni giornalisti francesi, sull'uso di droga da parte del frontman della band romana Damiano David, accusato di aver sniffato cocaina in diretta tv durante la kermesse. "Il voto è stato estremamente chiaro in favore dell'Italia -sottolinea Ermotte- La vittoria non è stata rubata ed è questo ciò che conta.

L''Eurovision è una competizione sana, senza colpi bassi, con molto fair-play e amicizia tra le squadre e bisogna conservare questo spirito". Nessun dubbio, secondo la manager, che sarà la Francia, seconda classificata quest'anno, a trionfare il prossimo anno in Italia. "Vogliamo vincere, ma l'anno prossimo andremo con piacere in Italia. E vinceremo con lealtà, senza bisogno di reclami", chiosa.

 

EUROVISION: MANAGER MANESKIN: «QUALCUNO INVIDIOSO DAVA PER SCONTATA LA VITTORIA»

"La dedizione al lavoro di questi ragazzi. La professionalità, la costanza, la perseveranza. La padronanza del palco, l'attitudine, l'anima pura e il coraggio di credere nei propri sogni. Quattro ragazzi di vent'anni hanno riportato nel nostro Paese, dopo 31 anni, la competizione musicale più importante al mondo. Ci sta che qualcuno sia invidioso, soprattutto se aveva dato per scontata la vittoria. Ma con i Måneskin tutto puo' succedere, je suis désolé". A scriverlo, in un post su Instagram, è la manager dei Maneskin Marta Donà, che commenta così le polemiche sull'uso di droga da parte del frontman della band apparse sul giornale francese Paris Match.

 

MANESKIN, DISCO DI PLATINO PER "TEATRO D'IRA - VOL. I" E PER IL BRANO "LE PAROLE LONTANE"

Dopo la vittoria all'Eurovision Song Contest 2021 con 'Zitti e Buoni' (doppio disco di platino), il nuovo progetto discografico dei Maneskin 'Teatro d'ira - Vol. I', uscito il 19 marzo, è certificato Disco di Platino. L'album ha totalizzato oltre 113 milioni di streaming. A questo nuovo risultato va ad aggiungersi anche il disco di platino per il brano 'Le parole lontane'. Scritto e composto interamente dalla band, 'Zitti e Buoni', canzone più ascoltata al mondo su Spotify fra i brani in gara tra marzo e maggio 2021 con oltre 52 milioni di streaming, ha portato all'Eurovision l'attitudine del gruppo che con questo brano carico e le loro sonorità crude e distorte si sono distinti nella gara. In questi giorni in cui si guarda al futuro della ripartenza dei live, da Rotterdam è arrivato un gran segnale per la musica. Damiano, Victoria, Thomas ed Ethan sul palco dell'Ahoy Arena hanno mandato in visibilio il pubblico internazionale: primo gruppo italiano ad esibirsi, dopo oltre un anno di fermo, davanti a una platea in presenza, oltre a milioni di spettatori collegati da tutto il mondo (in Italia la finale è stata trasmessa in diretta su Rai1). 'Teatro d'ira - Vol. I' (ora disco di platino) è il primo volume di un progetto più ampio che si svilupperà nel corso dell'anno e che racconterà in tempo quasi reale gli sviluppi creativi della band insieme alle prossime importanti esperienze, fra le quali anche questa dell'Eurovision. Un percorso ambizioso e in continuo divenire, partito con il primo singolo 'Vent'anni', certificato disco di platino. 'Teatro d'ira - Vol. I' è stato registrato in presa diretta al Mulino Recording Studio di Acquapendente (VT), rimandando alle atmosfere analogiche dei bootleg anni '70, con l'idea e la voglia di ricreare la dimensione live vissuta dal gruppo in Italia e in Europa nel loro primo lungo tour di 70 date sold out. Un disco tutto suonato, crudo, contemporaneo, capace di rappresentare lo stile e il sound della band.

Arrivato a distanza di due anni dalla pubblicazione de 'Il ballo della vita', doppio disco di platino, 'Teatro d'ira - Vol. I' ha conquistato la posizione #6 nella Top 10 Global Album Debuts di Spotify, dopo aver debuttato in posizione #1 nella classifica album FIMI/Gfk e #1 nella classifica dei vinili più venduti ad una settimana dall'uscita. I Maneskin il prossimo dicembre suoneranno dal vivo per la prima volta sui palchi dei più importanti palazzetti italiani, dove presenteranno il loro secondo album 'Teatro d'ira - Vol. I' in un tour di 11 date, organizzato e prodotto da Vivo Concerti. La band ha mandato sold out in pochissimo i concerti previsti al Palazzetto dello Sport di Roma (14 e 15 dicembre 2021) e del Mediolanum Forum di Assago (18 e 19 dicembre), a cui si è aggiunto un terzo show al palazzetto di Milano, previsto per il 22 marzo 2022. La tournée farà tappa il 20 marzo all'Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO), il 26 marzo al PalaPartenope di Napoli, il 31 marzo al Nelson Mandela Forum di Firenze, il 3 aprile al Pala Alpitour di Torino, l'8 aprile al PalaFlorio di Bari e si concluderà nell'iconica Arena di Verona il 23 aprile 2022. Questo sarà un live evento che vedrà i MANESKIN aprire la stagione dei grandi concerti 2022 dell'Arena. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori