Cerca

Positano, dal teatro al jazz alla danza nei vicoli della perla della Costiera

Positano, dal teatro al jazz alla danza nei vicoli della perla della Costiera

Successo del format "Vicoli in arte" ideato da Giulia Talamo (nella foto). Sold out per il musical dedicato a Dante

POSITANO. “Vicoli in Arte” è il titolo della rassegna dell'estate positanese che ha dato vita a un centinaio di eventi  dedicati alla musica, alla danza e al teatro. L’ideatrice di questo che può essere considerato un vero e proprio format è Giulia Talamo, con esperienze nella moda, insegnante e promoter della danza nelle scuole, quella etnica e folk. “Dopo la fine dei lockdown, volevamo riappropriarci della nostra città occupando spazi poco noti per una rivalutazione urbana e promuovere l’immagine della città nella sua totalità - spiega la Talamo - dalla grande piazza al vicolo fino alle frazioni della zona alta, offrendo spettacoli sempre di alto profilo cercando anche una continuità che permettesse a turisti e visitatori di assistere a eventi tutte le settimane”. 
L’idea si è rivelata vincente, nei vicoli è stato possibile allestire sia il teatro, quello greco classico di Euripide, sia concerti di musica jazz o popolare, con piccole celebrazioni anche a grandi artisti del presente e del passato quali Mina o Edith Piaf. Dove invece lo spazio lo consentiva, come a Piazza dei Racconti, ormai il “salotto buono” di Positano”, si è riusciti a proporre eventi più impegnativi come il musical dedicato alla celebrazione dei 700 anni dalla morte di Dante che ha registrato il sold out nella cavea. Accanto alla direttrice Talamo, non meno essenziale la sapiente regia teatrale di Ario Avecone, autore, attore e regista, conosciuto e apprezzato per i suoi musical che ha garantito la partecipazione di cantanti, musicisti e danzatrici di primissimo livello a tutti gli eventi. Il successo di “Vicoli in Arte” porta anche la firma di un’Amministrazione, quella del Sindaco Giuseppe Guida e del consigliere Giuseppe Vespoli con delega alla Turismo, che si è mostrata sempre disponibile e attentaa tutto ciò che poteva legare il nome di Positano a eventi culturali sia nel solco della novità, come “Positano Racconta-Festival letterario” affidato a Nicola Lagioia, direttore del Salone del Libro di Torino, sia della tradizione come il prossimo evento in programma “Positano Premia la Danza Léonide Massine”, giunto quest’anno alla 49esima edizione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori