Tutte le novità
16 Novembre 2021 - 20:00
«Sono molto emozionato di fare l'anteprima a Napoli. Era un mio sogno e un mio desiderio. Sono felicissimo, emozionato e teso, come è giusto che sia». Lo ha detto Paolo Sorrentino, arrivando al cinema Metropolitan di Napoli in via Chiaia per l'anteprima del suo ultimo film "È stata la mano di Dio", il film premiato con il Leone d'Argento Gran Premio della Giuria alla Mostra di Venezia e candidato dall'Italia all'Oscar per il miglior film internazionale.
Sorrentino, visibilmente emozionato, si è fermato davanti al cinema per qualche selfie e firmare autografi. Sul red carpet nel cuore di Chiaia hanno sfilato anche il presidente della Camera Roberto Fico, il ministro della Cultura Dario Franceschini e il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. Tra gli invitati anche ex calciatori del Napoli degli anni di Maradona: Ciro Ferrara, Salvatore Bagni, Nando De Napoli, Andrea Carnevale, Francesco Romano, il massaggiatore Salvatore Carmando e l'allenatore del primo scudetto azzurro Ottavio Bianchi; gli scrittori Maurizio De Giovanni e Francesco Piccolo, il regista Leonardo Di Costanzo, l'attore Patrizio Rispo, i cantanti Nino D'Angelo e Giuliano Sangiorgi. Per le istituzioni in sala Rosanna Romano (direttore generale Politiche culturali e turismo della Regione Campania), l'assessore al turismo del Comune di Napoli Teresa Armato, la presidente della Film Commission regionale Titta Fiore e il direttore Maurizio Gemma.
Il film Netflix, prodotto da Lorenzo Mieli e Paolo Sorrentino, una produzione The Apartment, società del gruppo Fremantle, arriverà il 24 novembre distribuito da Lucky Red in ben 250 copie, e sarà poi disponibile su Netflix il 15 dicembre. Per la presentazione a Napoli, dove il film autobiografico di Sorrentino è ambientato, è presente tutto il cast, a partire dal regista e i protagonisti Filippo Scotti, Toni Servillo, Teresa Saponangelo e Luisa Ranieri, Massimiliano Gallo, Marlon Joubert e un folto gruppo di attori napoletani. È stato Sorrentino in sala a presentare i protagonisti, poi Pietra Montecorvino ha cantato “Napule è" di Pino Daniele, il celebre brano presente nella colonna sonora del film, e lo spettacolo è iniziato. In serata cena al teatro San Carlo.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo