Tutte le novità
14 Gennaio 2022 - 17:09
Con il fortunato format di sempre, che mostra il rapporto tra produzioni audiovisive e territorio, torna - dal 25 giugno al 2 luglio 2022 - l’Ischia Film Festival, celebrando il suo ventennale con un’edizione speciale. «E come i regnanti partenopei del passato, i festeggiamenti avverranno in un Castello, quello Aragonese della famiglia Mattera, sede esclusiva dell’evento sin dalla prima edizione», anticipa il direttore e fondatore del festival, Michelangelo Messina.
Con l’ufficializzazione delle date parte il bando di selezione sulla piattaforma filmfreeway per il concorso cinematografico, a cui possono partecipare lungometraggi, cortometraggi e documentari per le sezioni Concorso Internazionale, Location Negata e Scenari Campani. Non mancano le novità: per poter partecipare le opere dovranno essere almeno anteprime regionali, ovvero film inediti e dunque mai proiettati in Campania.
«Nel corso di questi anni il festival ha ospitato presenze illustri del cinema, dai premi Oscar Oliver Stone, Bille August, Salvatores, Rambaldi, Storaro, Greenway, Kiarostami, Turturro, Monicelli, Rubini, ai giovani filmakers - ha proseguito il direttore e fondatore Michelangelo Messina - Con il ventennale vogliamo festeggiarli e augurarci che il cinema ritorni ad essere un punto fondamentale nella cultura dei popoli».
A inaugurare l’edizione un esclusivo gala di pre-apertura sabato 18 giugno, tra mostre, installazioni, film e ospiti internazionali. Il ventennale sarà presieduto da uno dei più importanti registi russi, Aleksander Sokurov (nella foto), insignito con il premio alla carriera dell’Ischia Film Festival. L’evento è sostenuto dalla Film Commission Regione Campania e dalla Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo