Cerca

Servillo è Pirandello nel film di Andò

Servillo è Pirandello nel film di Andò

Instancabile Toni Servillo. Dopo aver preso parte nel 2021 alle pellicole “Qui rido io” con la regia di Mario Martone, “È stata la mano di Dio” diretto da Paolo Sorrentino e “Ariaferma” con la regia di Leonardo Di Costanzo, l’attore 63enne è in Sicilia sul set di una nuova pellicola, dal titolo “La stranezza”, per la regia di Roberto Andò. Le riprese, otto settimane circa, tra Roma e la Sicilia, si concluderanno a fine marzo, inizio aprile. La prima foto dei tre attori protagonisti del film “La stranezza”, Toni Servillo, Ficarra e Picone, sono stati colti dall’obiettivo di Lia Pasqualino in un momento di pausa durante le riprese.

I tre attori sono stati immortalati con abiti di scena e truccati da uomini dei primi del ’900. “La stranezza” è ambientato nel 1920, anno in cui Luigi Pirandello, durante un viaggio in Sicilia, incontra Onofrio Principato e Sebastiano Vella, due teatranti che stanno provando con gli attori della loro filodrammatica un nuovo spettacolo. L’incontro tra il geniale autore dei “Sei personaggi in cerca d’autore” e i due dilettanti porterа grandi sorprese. La regia, come anticipato, è di Roberto Andò (direttore del Teatro Stabile di Napoli) che ha scritto la sceneggiatura insieme a Massimo Gaudioso e Ugo Chiti. Oltre a Toni Servillo nei panni di Luigi Pirandello, appunto Salvo Ficarra e Valentino Picone in quelli di Onofrio Principato e Sebastiano Vella.

A completare il cast ci sono anche Renato Carpentieri, Donatella Finocchiaro, Luigi Lo Cascio, Galatea Ranzi e Fausto Russo Alesi. A produrre la nuova pellicola sono Attilio De Razza e Angelo Barbagallo per Bibi Film, Tramp Limited, Medusa Film e Rai Cinema e in collaborazione con Prime Video. «Insieme a Ficarra e Picone - afferma il regista Roberto Andò - ho coinvolto un amico prezioso, e straordinario attore, Toni Servillo, e altri grandi interpreti del nostro cinema». Il regista con Servillo ha già avuto modo di lavorare in “Viva la libertà” e ne “Le confessioni”. L’attesa per l’uscita di questa pellicola è ovviamente altissima e sicuramente non verrà disattesa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori