Tutte le novità
09 Aprile 2022 - 17:08
Una grande mostra, la prima mai dedicata a Vittorio Gassman, per rendere omaggio nel centenario della nascita a un protagonista dello spettacolo e della cultura, un gigante del Novecento profondamente radicato nell’immaginario collettivo, uno dei personaggi italiani più amati dal pubblico. Oltre 1.000 metri quadri espositivi per raccontare l’attore, il regista, lo scrittore, il maestro nato il 1° settembre 1922: attraverso materiali privati inediti e testimonianze professionali, immagini e materiali audiovisivi di prima mano, curiosità e oggetti personali, la mostra ripercorre l’intera parabola umana e artistica di Gassman che per tutta la vita inseguì l’eccellenza in tutti i campi. L’esposizione è curata da Alessandro Nicosia, Diletta d’Andrea Gassmann e Alessandro Gassmann e prodotta e organizzata da C. O. R. Creare Organizzare Realizzare. La mostra è promossa da Eredi Gassman e Fondazione Musica per Roma, con Roma Capitale, Regione Lazio, Comune di Genova e Palazzo Ducale, sostenuta da Istituto Luce Cinecittà, Centro Sperimentale di Cinematografia, con RAI, Zètema Progetto Cultura, Terna. Si ringraziano Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”, SIAE Società Italiana degli Autori e degli Editori; catalogo Skira Editore, sponsor Tecnico BIG Broker Insurance Group – Ciaccio Arte. Nella fotogallery, le immagini Adnkronos dell'artista.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo