Tutte le novità
17 Maggio 2022 - 10:01
Nell’ambito della terza edizione della manifestazione culturale Montedidio racconta – il cui tema quest’anno è “PPP, Pasolini Passione Partenopea” – si terrà il 19 maggio 2022, al Teatro Sannazaro, alle ore 21, il reading-spettacolo d’epica sportiva Hola Diego, prodotto da Iuppiter, Martino Consulting e Altro Sguardo, nato da un’idea di Max De Francesco e Davide Martino, con Antonello Cossia, testo di Marcello Altamura e Gianmaria Roberti.
In un gioco evocativo, che accomuna il mito greco di Filottete con quello argentino-napoletano di Maradona, l’evento teatrale prevede incursioni nella magia dei video di Alessandro Papa e nella musica con il dj Giorgio Bracci, il sassofonista Antonio Graziano e il fisarmonicista Ezio Testa.
Hola Diego, che da ottobre diventerà spettacolo itinerante nelle scuole partenopee, è il tributo a un eroe contemporaneo che tanto sarebbe piaciuto a Pasolini, grande appassionato di calcio, che scrisse: «Il sogno di ogni giocatore (condiviso da ogni spettatore) è partire da metà campo, dribblare tutti e segnare. Se, entro i limiti consentiti, si può immaginare nel calcio una cosa sublime, è proprio questa. Ma non succede mai». Con Diego è successo.
HOLA DIEGO
Mito e leggenda di un eroe contemporaneo
da un idea di Max De Francesco e Davide Martino
con Antonello Cossia
testo Marcello Altamura e Gianmaria Roberti
video Alessandro Papa
dj set Giorgio Bracci
sax Antonio Graziano
fisarmonica Ezio Testa
coordinamento artistico Antonello Cossia
una produzione Iuppiter, Martino Consulting, Altro Sguardo
Data: 19 maggio 2022 - Orario: 21.00
Location: Teatro Sannazaro (Via Chiaia 157, Napoli)
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo