Tutte le novità
07 Luglio 2022 - 20:37
NAPOLI. Grande successo per la serata di mercoledì 6 luglio, organizzata nell’ambito di “Palazzo Reale SummerFest”, che ha visto protagonista Mara Venier intervistata da Pino Strabioli (nella foto di Rino D'Antonio con Pino Strabioli, Andrea Sannino e Franco Ricciardi). Un evento durante il quale la signora delle domeniche italiane si è raccontata, ripercorrendo tanti momenti della sua vita personale e della sua carriera, come il rifiuto del ruolo da protagonista propostole da Giorgio Strehler o l’apertura del suo negozio di abiti vintage a Roma, complice l’amica Gabriella Ferri. Stretto il legame con Napoli, che ha conosciuto con Mario Merola; da quel momento il rapporto con la città e con i suoi personaggi simbolo ha iniziato a consolidarsi: era proprio a Napoli in occasione della vittoria dello Scudetto con Maradona; è stata vicina a Luciano De Crescenzo e a Renzo Arbore, con cui ha intrapreso una lunga relazione; ha frequentato e apprezzato Roberto Murolo; ha molto amato le melodie partenopee, come “Reginella”, che intonava assieme alla madre. Nel corso dell’incontro non sono mancate le sorprese: Franco Ricciardi e Andrea Sannino sono saliti sul palco e le hanno dedicato alcuni brani, tra cui la recente “Te voglio troppo bene”. «Mara è napoletana - hanno dichiarato i due cantanti – le vogliamo davvero troppo bene». In chiusura, è stata premiata come “Regina della televisione” con una statuetta che la ritrae, realizzata dai maestri presepiali Giuseppe e Marco Ferrigno. Tra gli ospiti in platea, il diirettore di Palazzo Reale Mario Epifani, la cantante e attrice Anna Capasso e Rossella Erra, definita “ambasciatrice del popolo” allo show di Raiuno “Ballando con le stelle”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo