Tutte le novità
13 Luglio 2022 - 18:49
MILANO. Da venerdì 8 luglio è disponibile in digitale su tutte le principali piattaforme “Tu mi perdición”, nuovo singolo che segna il gradito ritorno in musica di Arisa (nella foto) una delle artiste più originali, eclettiche ed acclamate, nonché una delle voci più intense della scena contemporanea italiana. Il brano in uscita su etichetta Pipshow inaugura così la nuova stagione musicale di Arisa in una veste completamente inedita e rinnovata. L’artista per la prima volta presenta infatti un brano cantato completamente in lingua spagnola. Poliedrica e camaleontica Arisa, al secolo Rosalba Pippa, è un tripudio di vitalità estremamente contagioso, un’esplosione di energia e solarità che trova nella musica e nell’esigenza di comunicare attraverso la sua voce il perfetto equilibrio per sentirsi bene con sé stessa e con gli altri. «“Tu mi perdición” – dichiara Arisa - è un brano estremamente carnale, che nasce da un piccolo motivetto canticchiato in spagnolo che in studio si è trasformata in una vera e propria canzone. Tutti speriamo che il nostro amore torni prima o poi ma non è giusto aspettare per sempre, così la perdizione intesa come il fuoco che ci travolge e che annienta ogni barriera e buon senso si trasforma ben presto nella consapevolezza che dobbiamo proteggerci, custodire il buono che questa esperienza ci ha dato, ma voltare pagina perché l’amore non ha nulla a che vedere con l’indifferenza nè con l’assenza. Il brano è nato in spagnolo ed è rimasto in spagnolo, è stato una bella sfida completarlo senza cercare di assimilarlo a nient’altro. Senza stravolgerne l’essenza, il primo anelito».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo