Tutte le novità
30 Agosto 2022 - 18:35
Pasquale Mammaro (nella foto), impresario di spicco del panorama discografico italiano, ha iniziato la sua brillante carriera nel 1975 nelle radio private di Roma e, in seguito, è approdato alla discografia. Oggi è a capo della “Starpoint International” e nella sua agenzia ci sono grandi nomi della musica italiana come Donatella Rettore, Marcella Bella, Red Canzian, Fausto Leali ed Orietta Berti. E negli ultimi Festival di Sanremo ha sempre portato in gara gli artisti appartenenti alla sua scuderia.
Mammaro, da molti lei è considerato il “Re Mida dello spettacolo”…
«Sicuramente lo dice chi mi vuole bene. Posso, invece, affermare di aver iniziato come dj a “Radio Alpha International” e di aver mosso pian piano i miei passi nel mondo della musica, sempre da dietro le quinte».
Nelle ultime edizioni del Festival di Sanremo è riuscito sempre a piazzare il colpo…
«Nel 2001 abbiamo iniziato con Francesco Boccia e Giada Caliendo che portarono in gara il brano “Turuturu”, poi nel 2003 arrivammo a Sanremo con Little Tony e Bobby Solo, un abbinamento impensabile per la loro rivalità artistica; nel 2007 Gianni e Marcella Bella, nel 2008 ancora Little Tony che festeggiò l’anniversario della sua fantastica carriera. Poi nel 2015 fu la volta de Il Volo, vittorioso con “Grande amore”, e che ritornò anche nel 2019 piazzandosi al terzo posto; nel 2020 ho portato Diodato, nel 2021 Orietta Berti e nell’ultima edizione Donatella Rettore, in coppia con Ditonellapiaga».
Qualche anticipazione in merito alla prossima edizione?
«Stiamo preparando qualcosa, ma non posso anticipare nulla al momento. È ovvio che io propongo ad Amadeus ma la scelta finale giustamente spetta sempre a lui».
La sua linea di portare di nuovo in auge “evergreen” della canzone italiana si è rivelata vincente…
«Il mio motto è “old is gold”: credo nelle potenzialità mai sopite di artisti che hanno fatto la storia della canzone italiana: e il succedersi di big come Orietta Berti e Donatella Rettore nelle ultime edizioni sono la giusta risposta».
A Minturno, invece, sta preparando un grande ritorno: di che si tratta?
«È la 16ª edizione del “Minturno Musica Estate”, in piazza Portanova a Minturno domani sera, ed è inserita nella programmazione dei festeggiamenti in onore di Maria SS. Delle Grazie, patrona principale della città. È una manifestazione che è stata interrotta, come tante altre, per il Covid. Quindi, dopo lo stop del 2020 e del 2021 si torna con questo evento per il quale ringrazio tutti gli artisti che si sono prestati a partecipare e che mi regalano con la loro presenza grande soddisfazione. Tra questi ricordo Michele Zarrillo, Orietta Berti, Donatella Rettore che riceverà il “Premio Afi”, Fausto Leali, i Gemelli di Guidonia, Emanuela Aureli, Lino Barbieri, la Little Tony Family e I The Super4, ovvero Francesco Boccia, Gregorio Rega, Aurelio Fierro jr e Sabba».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo