Tutte le novità
10 Ottobre 2022 - 17:24
"Vincenzo Malinconico - Avvocato d'insuccesso", è la serie, coprodotta da Rai Fiction e Viola Film, in onda da giovedì 20 ottobre per quattro settimane in prima serata su Rai1. Il protagonista, nato dalla penna di Diego De Silva, è Massimiliano Gallo e con lui nel cast ci sono Lina Sastri, Denise Capezza, Francesco Di leva, Teresa Saponangelo con la partecipazione straordinaria di Michele Placido. La regia è di Alessandro Angelini.
Tra commedia e giallo si muove Malinconico un avvocato con un'agenda non propriamente affollata e una ex moglie, che lo ha lasciato da tempo per sposare un architetto, ma che tuttavia non riesce a non tradire il nuovo marito con il suo ex. Sulla fiction dice De Silva: Come scrittore rifuggo da descrizioni sia di luoghi che di tipi fisici, infatti, malgrado avessi scritto cinque libri su Malinconico non sapevo chi fosse fisicamente. Quando Massimiliano ha accettato la parte per me Malinconico è diventato lui e penso a lui anche in fase di scrittura. Sono molto fortunato come autore perché il cast è eccezionale, è riuscito a interpretare tutti i registri presenti nelle storie.
Palese la soddisfazione del regista Angelini: questo progetto è uno di quelli che tutti i registi vorrebbero fare. La scrittura di De Silva è complessa perché ti obbliga ad agire su diversi registri e sul set devi sempre nutrire questa scrittura che non è mai ferma. Gallo è stato sempre in ascolto del personaggio e dei colleghi e così, anche se è stato Malinconico da sempre, lo è diventato ancora di più giorno dopo giorno.
Gallo non nasconde la sua felicità: per me sapere che sono protagonista di una serie, dopo 35 anni di gavetta, è una grandissima gioia. Mi son battuto per aver questo personaggio, son felice di avere cucito addosso, con Diego ci siamo divertiti ogni giorno a farlo crescere. Un’operazione coraggiosa perché ha un linguaggio nuovo difficile da rendere su pellicola. Il regista ha una grandissima sensibilità ed ha compreso e reso molto bene il mondo di Malinconico sempre così differente. Dal canto mio ho scavato a fondo per entrare in questo personaggio all’apparenza semplice che in realtà ha una serie di stratificazioni, di chiaroscuri, di complessità.
Lina Sastri, l’ex suocera di Malinconico, si racconta così: non è una madre tipica, ho sempre fatto personaggi drammatici, dolorosi, in questo caso Assunta ha un rapporto precario con la figlia. Un personaggio atipico e trova nell’ex genero una comunicazione sincera, un ascolto. Con lui prende un po’ di pace dalla sua energia estrema. Un rapporto tra due opposti. Ho scoperto quanto è difficile la commedia che necessita di tempi diretti, rapidi, quasi in assenza di pensiero che per me è una cosa nuova.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo