Cerca

Cinema, al via il Festival di Castel Volturno

Cinema, al via il Festival di Castel Volturno

CASTEL VOLTURNO. Avrà inizio lunedì 24 ottobre 2022, e si concluderà sabato 29 ottobre, la quinta edizione del Festival del Cinema di Castel Volturno, kermesse internazionale che focalizza la sua attenzione sul cinema indipendente la cui direzione artistica è guidata dall’attrice e regista Daniela Cenciotti. Anche quest’anno, dopo quattro fortunate edizioni, il festival sarà caratterizzato per l’intera settimana da proiezioni, workshop e incontri che si svolgeranno presso il Resort Marina di Castello(Via Domiziana 300, Castel Volturno). Ad inaugurare la manifestazione cinematografica sarà, unitamente a Daniela Cenciotti (nella foto), il regista Mohamed Kenawi(www.domino-film.com/it/mohamed-kenawi/), che alle 20:30 presenzierà alla proiezione del suo documentario, fuori concorso, dal titolo *Tam Tam Basket- The dream team. Nel corso della serata interverranno inoltre: l’onorevole Roberto Fico, già Presidente della Camera dei Deputati; Luigi Petrella, Sindaco di Castel Volturno; Massimo Antonelli, coach della squadra Tam Tam Basket; Fabrizio Bancale, regista responsabile della sezione documentari del Festival; Sabrina Efionay e Stefano De Bosio, avvocato Interleges. Per questa edizione la direzione artistica del festival ha voluto destinare proprio a questo lavoro un premio speciale che verrà consegnato al regista dopo la proiezione. «Abbiamo deciso di destinare una premio speciale al documentario Tam Tam Basket- spiega Daniela Cenciotti- per la sua magistrale capacità nel raccontare una storia importante in un territorio particolare e unico nel suo genere fatta di giovani, sport, di identità, dignità e determinazione, con un linguaggio di grande umanità». “Tam Tam Basket-The dream team" è la storia di un gruppo di ragazzi-studenti di origine africana, che vive a Castel Volturno, diventato una squadra di basket vincente sotto la guida del coach Massimo Antonelli. Dopo numerose difficoltà, oggi Tam Tam Basket ha una sua palestra e partecipa ai campionati della Federazione Italiana Pallacanestro. Una storia positiva, di coraggio e integrazione, che mostra il ruolo che lo sport svolge sotto il profilo dell'inclusione sociale, della relazione tra culture e della valorizzazione dei talenti e dei territori. Il documentario è prodotto da Al Jazeera Documentary Channel ed è stato pluripremiato in molti Festival internazionali.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori