Cerca

Erminio Sinni canta in napoletano

Erminio Sinni canta in napoletano

Lo scorso dicembre in radio e in digitale uscì il brano “Perdersi per sempre”, il brano del cantautore Erminio Sinni, vincitore della prima edizione di “The Voice Senior”; una canzone scritta interamente dallo stesso Sinni comprendente il susseguirsi di suggestioni ed immagini che circondano la sensazione di piacere dell’anima che si prova quando si è innamorati. Uno slancio raro che si contorce nello stomaco e ci porta in un’altra dimensione. «“Perdersi per sempre” - afferma Sinni - era la destinazione di una definizione misteriosa che coniuga il presente e nello stesso tempo il volare tra le stelle del cielo». Per Erminio Sinni il potere dell’amore è il motore della vita. E su questa tematica ha continuato a produrre parlando anche di amicizia vera che non è distante dall’amore. Adesso, nel 2023 dopo gli anni bui della pandemia, Erminio Sinni ha pubblicato lo scorso 14 gennaio un brano in napoletano con Leo D’Angelo, dal titolo “Canta cu’mme”, scritto con Antonio Spenillo, Mario Iappelli e Mauro Spenillo. Proprio per le origini toscane dell’autore, la cosa desta non poca curiosità: «Erano anni che volevo fare una canzone in napoletano perché sono grato alla Campania che mi ha convinto di continuare a cantare. L’ho percepito tramite l’affetto che ho ritrovato nelle mie serate in questi luoghi, ma anche a livello di social dopo “E tu davanti a me” che ha ben 30 anni. “Canta cu’mme” con Leo D’Angelo, parla di amicizia e stima reciproca, quello che si percepisce camminando tra piazza Sannazaro e Mergellina. Siamo contenti della risposta ottenuta. Sabato saremo al locale “Accademia” e Leo sarà ospite a cantare questa canzone». Nel brano i due amici duettano con la forza della reciproca stima nata nel 1993, quando si conobbero sul palco dell’Ariston.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori