Tutte le novità
24 Gennaio 2023 - 16:46
L'Italia tiene alto il vessillo del Paese agli Oscar 2023 con due importanti rappresentanti del nostro cinema. Sono Alice Rohrwacher, che con il suo cortometraggio live action'Le Pupille' è entrata nella cinquina delle nomination, e Aldo Signoretti che fa parte del team nominato per il make up di 'Elvis', la pellicola di Baz Luhrmann. Le nomination sono state annunciate oggi, e la cerimonia di premiazione è in programma il 12 marzo prossimo. Per quanto riguarda i 10 film che si giocano il titolo, ottengono la candidatura all'Academy Award: 'Avatar: La via dell'acqua' di James Cameron, 'Elvis' di Baz Luhrmann, 'GLi Spiriti dell'isola' di Martin McDonagh, 'The Fabelmans' di Steven Spielberg, 'Tar' di Todd Field, 'Top Gun: Maverick' di Joseph Kosinski, 'Everything Everywhere All at Once' dei 'Daniels' Daniel Kwan e Daniel Scheinert, 'Triangle of Sadness' di Ruben Östlund (che ha vinto la Palma d'Oro a Cannes) e 'Women Talking' di Sarah Polley.
I registi candidati agli Oscar 2023 (fra i quali non c'è quest'anno nemmeno una donna), sono Ruben Ostlund per 'Triangle of Sadness', Todd Field per 'Tár', Martin McDonagh per 'Gli spiriti dell'isola', i Daniels (Daniel Kwan e Daniel Scheinert) per 'Everything Everywhere All at Once' e Steven Spielberg per 'The Fabelmans'. Gli attori che si contendono il premio più ambito del cinema mondiale sono: Colin Farrell per 'Gli Spiriti dell'Isola', Brendan Fraser per 'The Whale', Austin Butler per 'Elvis', Paul Mescal per 'Living'.
Le candidate all'Oscar come migliore attrice protagonista dell'edizione 2023 sono: Cate Blanchett per 'Tár', Ana de Armas per 'Blonde', Andrea Riseborough per 'To Leslie', Michelle Yeoh per 'Everything Everywhere All at Once' e Michelle Williams per 'The Fabelmans'.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo